Vai al contenuto
IGNORED

Venezia - Alvise Mocenigo III - 10 Soldi


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti!!

oggi mercatino ho avuto modo di ampliare la mia collezione dei dogi di venezia con un altro pezzo!!

si tratta di un 10 Soldi del doge Alvise Mocenigo III (1722-1732)

la legenda riporta:

al dritto: ALOV • / MOCENI • D

al rovescio: SANCT • MARCVS • VEN •

ecco il dritto:

post-12811-1267381288,86_thumb.jpg


Inviato

ecco il rovescio:

post-12811-1267381420,72_thumb.jpg


Inviato

bella moneta , anche se piuttosto comune

soldi spesi bene

ciao


Inviato (modificato)

bella moneta , anche se piuttosto comune

soldi spesi bene

ciao

grazie! :)

per la cronaca l'ho presa da un signore da cui mi rifornisco spesso e l'ho pagata 10euro... prezzo che ritengo onesto!! ;)

Modificato da athlonx24200

Inviato

5 - 10 euro ci stanno tutti

l avrei presa anch io

anche se avrei chiesto lo sconto :lol:


Inviato

5 - 10 euro ci stanno tutti

l avrei presa anch io

anche se avrei chiesto lo sconto :lol:

il prezzo di "listino" era di 20euro, prezzo che ho ritenuto esagerato e non mi sono fatto problemi a dirglielo apertamente! :D :D così l'ho presa a 10euro! :P


Inviato

bella monetina, anche se come sappiamo molto comune

10 euro ci stanno.

se poi l'interesse per le veneziane ( moneta intendo) biggrin.gif è grande hai fatto benissimo a prenderla


  • 2 settimane dopo...
Inviato

moneta molto interessante. 10 euro livale tutti.


Inviato

grazie a tutti!!

è da qualche tempo che mi sto appassionando alla monetazione veneziana e alla sua storia. ;)


Inviato

scaricati il papadopoli e il CNI del veneto che sono online gratis

ciao


Inviato

scaricati il papadopoli e il CNI del veneto che sono online gratis

ciao

il papadopoli sono riuscito a trovarlo... è quello che va dal 814 al 1471, giusto? :)

mentre il CNI non so cosa sia e non riesco a trovarlo! :huh:

grazie mille!


Inviato

scaricati il papadopoli e il CNI del veneto che sono online gratis

ciao

il papadopoli sono riuscito a trovarlo... è quello che va dal 814 al 1471, giusto? :)

mentre il CNI non so cosa sia e non riesco a trovarlo! :huh:

grazie mille!

Il CNI è il Corpus Nummorum Italicorum, l'unico catalogo generale delle emissioni pre-unitarie di tutte le zecche italiane che sia mai stato compilato. Fu curato da Re Vittorio Emanuele III, e, con tutti i suoi possibili difetti ed inesattezze, rimane tutt'oggi un punto di riferimento importantissimo per la monetazione pre-unitaria italiana.


Inviato

bella, propria bella :D

*invidioso*


Inviato

Il CNI è il Corpus Nummorum Italicorum, l'unico catalogo generale delle emissioni pre-unitarie di tutte le zecche italiane che sia mai stato compilato. Fu curato da Re Vittorio Emanuele III, e, con tutti i suoi possibili difetti ed inesattezze, rimane tutt'oggi un punto di riferimento importantissimo per la monetazione pre-unitaria italiana.

non per tutte manca regno di napoli e sicilia , per quello il riferimento di solito e` il cagiati

ciao


Inviato

scaricati il papadopoli e il CNI del veneto che sono online gratis

ciao

il papadopoli sono riuscito a trovarlo... è quello che va dal 814 al 1471, giusto? :)

mentre il CNI non so cosa sia e non riesco a trovarlo! :huh:

grazie mille!

Il CNI è il Corpus Nummorum Italicorum, l'unico catalogo generale delle emissioni pre-unitarie di tutte le zecche italiane che sia mai stato compilato. Fu curato da Re Vittorio Emanuele III, e, con tutti i suoi possibili difetti ed inesattezze, rimane tutt'oggi un punto di riferimento importantissimo per la monetazione pre-unitaria italiana.

Il CNI è il Corpus Nummorum Italicorum, l'unico catalogo generale delle emissioni pre-unitarie di tutte le zecche italiane che sia mai stato compilato. Fu curato da Re Vittorio Emanuele III, e, con tutti i suoi possibili difetti ed inesattezze, rimane tutt'oggi un punto di riferimento importantissimo per la monetazione pre-unitaria italiana.

non per tutte manca regno di napoli e sicilia , per quello il riferimento di solito e` il cagiati

ciao

grazie mille a entrambi, sono riuscito a trovarlo e devo dire che mi sarà di grandissimo aiuto!!

bella, propria bella :D

*invidioso*

grazie mille!!

dal punto di vista stilistico io adoro il leone che poggia la zampa sul libro aperto... infatti la mia moneta preferita è l'ultima arrivata:

mezzo ducato in argento che oltre ad essere enorme ha il leone niente male(almeno secondo il mio modesto parere!)

LINK A MEZZO SCUDO


Inviato (modificato)

scaricati il papadopoli e il CNI del veneto che sono online gratis

ciao

il papadopoli sono riuscito a trovarlo... è quello che va dal 814 al 1471, giusto? :)

mentre il CNI non so cosa sia e non riesco a trovarlo! :huh:

grazie mille!

Il CNI è il Corpus Nummorum Italicorum, l'unico catalogo generale delle emissioni pre-unitarie di tutte le zecche italiane che sia mai stato compilato. Fu curato da Re Vittorio Emanuele III, e, con tutti i suoi possibili difetti ed inesattezze, rimane tutt'oggi un punto di riferimento importantissimo per la monetazione pre-unitaria italiana.

Il CNI è il Corpus Nummorum Italicorum, l'unico catalogo generale delle emissioni pre-unitarie di tutte le zecche italiane che sia mai stato compilato. Fu curato da Re Vittorio Emanuele III, e, con tutti i suoi possibili difetti ed inesattezze, rimane tutt'oggi un punto di riferimento importantissimo per la monetazione pre-unitaria italiana.

non per tutte manca regno di napoli e sicilia , per quello il riferimento di solito e` il cagiati

ciao

grazie mille a entrambi, sono riuscito a trovarlo e devo dire che mi sarà di grandissimo aiuto!!

bella, propria bella :D

*invidioso*

grazie mille!!

dal punto di vista stilistico io adoro il leone che poggia la zampa sul libro aperto... infatti la mia moneta preferita è l'ultima arrivata:

mezzo ducato in argento che oltre ad essere enorme ha il leone niente male(almeno secondo il mio modesto parere!)

LINK A MEZZO DUCATO

Modificato da athlonx24200

Inviato

ti dico anche di piu`

sul leone alato c`e scritto PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEO

quando venezia andava in guerra il motto veniva cambiato in quialcosa tipo Il Leone torna a ruggire

ciao


Inviato

Il CNI è il Corpus Nummorum Italicorum, l'unico catalogo generale delle emissioni pre-unitarie di tutte le zecche italiane che sia mai stato compilato. Fu curato da Re Vittorio Emanuele III, e, con tutti i suoi possibili difetti ed inesattezze, rimane tutt'oggi un punto di riferimento importantissimo per la monetazione pre-unitaria italiana.

non per tutte manca regno di napoli e sicilia , per quello il riferimento di solito e` il cagiati

Manca solo la Sicilia, sarebbe stato il volume XXI mai pubblicato per la guerra. Per il resto il volume XVIII tratta l'Italia meridionale continentale esclusa Napoli mentre il XIX e XX sono tutti dedicati a Napoli ;)

Più che il Cagiati che è un testo un po' "antico" (anche se ha il pregio di essere probabilmente reperibile come freeware) il riferimento generalmente usato per le monete siciliane sono i due volumi dello Spahr


Inviato

ti dico anche di piu`

sul leone alato c`e scritto PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEO

quando venezia andava in guerra il motto veniva cambiato in quialcosa tipo Il Leone torna a ruggire

ciao

wow grazie mille per l'informazione preziosissima!

con la lente avevo decifrato le sigle(PAX-TIB-MA / EV-NG-LIT ma non ne conoscevo il significato!!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.