Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Mi è stata regalata anni fa con alcune altre monete (pagate, quelle!) e l'ho messa fra gli scarti. Ora l'ho classificata, e mi sono reso conto che è l'unico denario repubblicano raro che possiedo (R2). E non è neanche suberato...beh, spero di trovarne uno migliore. Pesa 3,1 g., è del 74 a.C. , classificato come RRC 397/1. Al D. testa di Ercole, e Q.S.C. (Quaestor senatus consulto), che dalla mia è scomparsa. Al R. il genio del popolo romano, su sedia curule, incoronato dalla vittoria; e la scritta P LENT P F L N. (Publii filius, Lucii nepos). Strana la titolatura di "questore" riportata sul denario, non ne ricordo altre fra le repubblicane. Qualcuno di voi sa il perchè di Ercole?

post-4948-1267126369,64_thumb.jpg


Inviato

è proprio rara! quindi Bella anche se "brutta"!

non saprei il perchè di Ercole, avrà a che fare con le tradizionidi famiglia, ma i Cornelii erano una grandissima e antica famiglia romana, infatti anno avuto molti magistrati monetari e tantissimi denari di epoche differenti sono emessi dalla fam. Cornelia.

ho trovato un link interessante sui Cornelii se vuoi approfondire, è in inglese però.

http://www.filepie.us/?title=Cornelii


Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie per l'ottimo link, da cui ho appreso molte cose. "Spinther" è un soprannome, dovuto alla grande somiglianza fra Cornelio Lentulo ed un attore estremamente popolare dell'epoca, di nome Spinther; soprannome portato poi anche dal figlio. Il nostro divenne console, anche con l'appoggio di Cesare, e fu poi governatore della Hispania Citerior e più tardi della Cilicia. In questa occasione furono emessi dei cistofori che recano: Lentulus imp. Era in ottimi rapporti anche con Cicerone, con cui collaborò nella repressione del gruppo di Catilina; e più avanti intercesse per far richiamare Cicerone dall'esilio. Scoppiata la guerra civile, si avvicinò rapidamente a Pompeo e combattè nel suo esercito. Fu perdonato una prima volta da Cesare ma, ritornato con Pompeo e fuggito a Rodi, fu poi messo a morte. Pare che il figlio abbia partecipato alla congiura di Bruto, provvedendo anche a coniarne alcune monete.


Inviato

Se vuoi vederne una in conservazione da sogno ultima asta NAC 54 lotto 220 a me ha fatto rosicare


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.