Vai al contenuto
IGNORED

denominazione proof della sterlina d'oro


Risposte migliori

Inviato

salve a tutti,

volelvo sapere per le sterline d'oro la denominazione Proof che a volte si trova sotto l'anno di produzione cosa significa.

grazie


Inviato

a quanto so io la sigla proof identifica le monete Fs

Saluti

Marco


Inviato

a quanto so io la sigla proof identifica le monete Fs

Saluti

Marco

Si, esatto è questa


  • ADMIN
Staff
Inviato

Inviato

Alcune annate di Sterline sono state coniate in tiratura ridottissima in qualità fondo specchio. Ultimamente la Royal Mint conia ogni anno un quantitativo minimo (credo non superiore ai 15000 pz) di Sterline Proof, che alla fonte costano ben 100 £ in più rispetto alle loro omologhe FdC.


Guest utente3487
Inviato

Perdonate la mia ignoranza in materia, ma la ghinea a cosa corrispondeva?

Inviato (modificato)

Perdonate la mia ignoranza in materia, ma la ghinea a cosa corrispondeva?

http://it.wikipedia.org/wiki/Ghinea

In parole povere la Sterlina (Sovereign) sostituì la ghinea nel 1816, ma dal punto di vista culturale il nome "Ghinea" continuò ad avere importanza nell'immaginario britannico, resistendo come unità di valore di riferimento per molte prestazioni professionali e negli ambienti aristocratici. Anche in alcuni romanzi di Agatha Christie si fa più spesso accenno alle ghinee che ai pounds.

Il valore di una ghinea oscillò lungo la sua storia tra i 20 ed i 30 scellini; alla sua sostituzione venne accordato al termine "Ghinea" il cambio standard di 21 scellini.

Modificato da DragoDormiente

Inviato

Riapro questo post x porvi un dubbio: noto che le scatolette con le sterline d'oro in vendita sono sempre provviste di un foglietto con il certificato di autenticità. Secondo voi non avere tale foglietto declassa considerevolmente il valore di tale moneta? In specifico parlo di una del 1980, che posseggo appunto senza certificato


Inviato

Il valore di una ghinea oscillò lungo la sua storia tra i 20 ed i 30 scellini; alla sua sostituzione venne accordato al termine "Ghinea" il cambio standard di 21 scellini.

Uno scellino in più rispetto alla sterlina.

Ad essere pignoli la "Sovereign" era la "sovrana" e le celebri sterline d'oro andrebbero chiamate sovrane d'oro.

E' da sottolineare, anche, come la sterlina fu per lungo tempo, mera unità di conto, mentre le ghinee circolavano veramente.


Inviato

Il valore di una ghinea oscillò lungo la sua storia tra i 20 ed i 30 scellini; alla sua sostituzione venne accordato al termine "Ghinea" il cambio standard di 21 scellini.

Uno scellino in più rispetto alla sterlina.

Ad essere pignoli la "Sovereign" era la "sovrana" e le celebri sterline d'oro andrebbero chiamate sovrane d'oro.

E' da sottolineare, anche, come la sterlina fu per lungo tempo, mera unità di conto, mentre le ghinee circolavano veramente.

Vero!


Inviato

Riapro questo post x porvi un dubbio: noto che le scatolette con le sterline d'oro in vendita sono sempre provviste di un foglietto con il certificato di autenticità. Secondo voi non avere tale foglietto declassa considerevolmente il valore di tale moneta? In specifico parlo di una del 1980, che posseggo appunto senza certificato

Nient'affatto. Il foglietto di garanzia è semmai la prova ulteriore dell'autenticità della moneta, ma dal momento che il valore è quello dell'oro contenuto, se è vera si capisce a prescindere dalla garanzia e quindi qualsiasi operatore te la cambierebbe.


Inviato

Infatti. Garanzia o meno, qualunque gioielliere, ad esempio, testerebbe il materiale, prima di acquistarla.


Guest utente3487
Inviato

Il valore di una ghinea oscillò lungo la sua storia tra i 20 ed i 30 scellini; alla sua sostituzione venne accordato al termine "Ghinea" il cambio standard di 21 scellini.

Uno scellino in più rispetto alla sterlina.

Ad essere pignoli la "Sovereign" era la "sovrana" e le celebri sterline d'oro andrebbero chiamate sovrane d'oro.

E' da sottolineare, anche, come la sterlina fu per lungo tempo, mera unità di conto, mentre le ghinee circolavano veramente.

Vero!

grazie :)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.