Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Ciao a tutti, segnalo con piacere che sono tornate visibili presso la sezione archeologica della Galleria Nazionale delle Marche (Palazzo Ducale) di Urbino le monete della Magna Grecia e Romane donate anni orsono da Buno Brun, medico di Senigallia.

Dico "tornate" visibili perchè per un bel pò erano rimaste nascoste dietro una tenda all'interno del palazzo ( <_< ) ed ora hanno trovato una nuova felice collocazione, in cui è possibile ammirare, su tre teche, le 125 monete in oro (31) argento (10) e bronzo (84).

Ogni moneta è posta di taglio all'osservatore, con due specchi laterali che ne consentono di vedere contemporaneamente le due facce.
Ciascuna moneta è lluminata e c'è la possibilità di farci scorrere sopra una lente per [i]gustarne[/i] i particolari (e su alcuni sesterzi in conservazione eccezionale di particolari ce ne sono parecchi... ;) )

Nota dolente le scarnissime descrizioni delle monete (giusto imperatore e nominale :unsure: ), nota positiva un cataloghetto edito dalla Soprintendenza di Urbino che si può acquistare anche on-line al link seguente o nelle librerie della città; fatto benino, con descrizioni e riferimenti più corposi e belle foto a colori di tutte le monete, prezzo 18 Euro:

[url="http://www.edizioniquattroventi.it/cat246.php?n=1"]Catalogo[/url]

P.S.: Anche il resto del Palazzo Ducale merita di essere visitato, e per i patiti della numismatica c'è un altra tappa fondamentale al primo piano, dove sono esposte un centinaio di monete in oro del periodo 1400-1500, dalle diverse provenienze, frutto di un ritrovamento fortuito compiuto durante il restauro della rocca di Mondavio nel 1972 :)

Ciao, RCAMIL.

  • 2 settimane dopo...
Guest Eurosabre
Inviato
Fino a quando sara' aperta la mostra ?

Ai miei tempi si diceva che entrando nel palazzo ducale di Urbino non ci si sarebbe mai laureati . Po una volta laureati figurarsi se si va a visitare il palazzo ....
si torna a casa !
Inviato
[quote name='Eurosabre' date='13 novembre 2005, 23:57']Fino a quando sara' aperta la mostra ?

[right][snapback]69110[/snapback][/right]
[/quote]

Si presume (e spera) che rimangano esposte a tempo indeterminato,
io le ho viste solo sul catalogo ( per ora ), conto di tornare a visitare la galleria e di poterle vedere "dal vivo" in un prossimo futuro......

Ciao.

  • 2 mesi dopo...
Inviato
neiprossimi giorni voglio passare, mi sai dire glio orari d'apertura???

;) ciao!ciao!!ciao!!!

Inviato
Orari ed info varie ;) :

[url="http://www.ticketeria.it/urbino-ita.asp"]http://www.ticketeria.it/urbino-ita.asp[/url]

Ciao, RCAMIL.

Inviato
Molto interessante perchè non ci organizziamo una domenica per andarle a visitare? :)

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Approfittando delle ferie e della compagnia dell'amico Michele2198, sono tornato a visitare la collezione esposta al Palazzo Ducale di Urbino.... :)

Ed approfittando della digitale di Michele aggiungo qualche foto delle monete esposte, una foto vale più di mille parole :P :

Iniziamo con gli aurei, [b]50 litre di Siracusa[/b]:

[url="http://img207.imageshack.us/my.php?image=1siracusa50litrebo8.jpg"][img]http://img207.imageshack.us/img207/3627/1siracusa50litrebo8.th.jpg[/img][/url]

...segue un [b]aureo di Adriano[/b]:

[url="http://img207.imageshack.us/my.php?image=2aureoadrianogg8.jpg"][img]http://img207.imageshack.us/img207/6871/2aureoadrianogg8.th.jpg[/img][/url]

...passiamo poi agli argenti, ad esempio uno dei nove ([b]9[/b] :o ) [b]cistofori di Augusto[/b]:

[url="http://img148.imageshack.us/my.php?image=3cistoforoaugustoor1.jpg"][img]http://img148.imageshack.us/img148/6655/3cistoforoaugustoor1.th.jpg[/img][/url]

Poi ci sarebbero due belle bacheche di bronzi imperiali, non avendo foto allego una scansione del libro che illustra la mostra, un paio di pagine con le tavole relative a [i]parte[/i] dei[b] bronzi di Nerone [/b]esposti :rolleyes: :

[url="http://img95.imageshack.us/my.php?image=4decvrsiork1.jpg"][img]http://img95.imageshack.us/img95/1659/4decvrsiork1.th.jpg[/img][/url]

Se qualcuno passa da queste parti durante le vacanze e vuole farci un salto, mi faccia sapere :)

Ciao, RCAMIL B)

[color=blue][i]P.S.: Grazie Michele per le foto ;) [/i][/color]

Inviato
hmmm.... molto interessante!! forse l'anno prossimo mi capiterà di fare un giro
grazie per le informazioni
ciao

  • 6 mesi dopo...
Inviato
aaahhh, la bella Laura di Urbino... ma come si fa...
Ps reminiscenza universitaria....

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.