Vai al contenuto
IGNORED

1 crown Isle of Man


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho alcune monete da 1 corona dell'Isola di Man ma non riesco a capire se sono in Argento o in copper-nickel.

C'è un modo per capirlo?

Grazie per la cortese risposta.


Inviato

Benvenuto nel forum. Dovresti inserire le date ed il peso. Dopo potrò controllare sul catalogo


Inviato (modificato)

Le monete sono le seguenti:

tutte del 1984

- KM 117 Pattinaggio coppie (due versioni, una lucidissima, l'altra un po' opaca)

- KM 118 Podisti (un po' opaca)

- KM 119 Ginnastica Artistica (un po' opaca)

Hanno tutte un peso di circa 28 g cadauna.

The Standard Catalog of World Coins edizione 2001 mette solo il peso delle monete in metalli preziosi, ma non quello della moneta copper-nickel (magari c'è scritto da qualche parte, ma io non riesco a trovarlo).

Grazie per l'interessamento.

Ciao

Modificato da marlin51

Inviato

E' vero, ma considerato che le dimensioni sono le stesse (almeno il diametro, ma immagino anche lo "spessore") non credo sia possibile che metalli diversi, a parità di volume, abbiano lo stesso peso. Se ho ragione, le tue dovrebbero essere quelle d'argento. Se lo spessore fosse diverso, ovviamente, crolla tutto quello che ho detto....


Inviato

Bravo, hai fatto un ragionamento magnifico.

Ho controllato le due monete uguali (KM 117), hanno lo stesso diametro ma lo spessore è differente, e non di poco (penso almeno un millimetro).

Adesso ho un altro problema..... è più pesante l'argento o il copper-nickel ?

Immagino dipenda dalla lega utilizzata..... va beh, l'argento è .925 ma il copper-nickel?

Mistero!!!!!!!!!!!!

Grazie comunque per l'interessamento.

Ciao


Inviato

Aggiungo un altro tassello per cercare di risolvere la questione.

Ho controllato sulla tabella degli elementi:

Argento 10,49 (Kg/dm3)

Rame 8,93

Nichel 8,80

Questo porta alla conclusione che fra le due monete che hanno lo stesso diametro e lo stesso peso, quella con spessore minore è in Argento, l'altra è in copper-nikel.

Giusto?

Ciao


Inviato

Altra puntata..............

Ho scritto ieri a Pobjoy Mint, la zecca che ha coniato le monete e oggi mi è arrivata questa risposta:

Dear Sir

Thank you for your email to Pobjoy Mint

The best way to tell the difference between a Unc. Cupro Nickel and a Silver coin is the tissue test. If you put both of the coin under a piece of tissue and you will see that one will shine through white which will be Silver and the other one will shine through a dull colour more like a greyish colour which will be the Cuni one.

Hopefully this will help you with your question but if you have anymore queries please don't hesitate to contact me

With Kind Regards

Sarah Webb

Pobjoy Mint

Un metodo un po' empirico che io non sono riuscito a mettere in pratica..... probabilmente devo capire e trovare il tipo di tessuto giusto!!!!!

Comunque ho imparato qualcosa di nuovo.

Ciao a tutti


Inviato

Il peso specifico di una lega, non è la somma dei pesi specifici dei componenti ;)


Inviato (modificato)

Il peso specifico di una lega, non è la somma dei pesi specifici dei componenti ;)

Sono d'accordo con te, ma rame e nichel hanno un peso specifico molto simile, perciò questo fa pensare che la lega che ne deriva abbia un peso specifico tra 8,80 e 8,93 (kg/dm3) Giusto?

Peso che è inferiore a quello dell'argento 10,49 (kg/dm3)

Perciò la moneta con lo spessore minore è quella in argento.

Per cortesia correggetemi se sbaglio

Grazie

Ciao

Modificato da marlin51

Inviato

cercando un po' in rete, ho trovato che effettivamente la densità del cupronickel è di 8.9-8.95 gr/cm3


Inviato

Il peso specifico di una lega, non è la somma dei pesi specifici dei componenti ;)

Sono d'accordo con te, ma rame e nichel hanno un peso specifico molto simile, perciò questo fa pensare che la lega che ne deriva abbia un peso specifico tra 8,80 e 8,93 (kg/dm3) Giusto?

Peso che è inferiore a quello dell'argento 10,49 (kg/dm3)

Perciò la moneta con lo spessore minore è quella in argento.

Per cortesia correggetemi se sbaglio

Grazie

Ciao

beh, a parità di peso sì, ma il peso è proprio identico?


Inviato

Il peso specifico di una lega, non è la somma dei pesi specifici dei componenti ;)

Sono d'accordo con te, ma rame e nichel hanno un peso specifico molto simile, perciò questo fa pensare che la lega che ne deriva abbia un peso specifico tra 8,80 e 8,93 (kg/dm3) Giusto?

Peso che è inferiore a quello dell'argento 10,49 (kg/dm3)

Perciò la moneta con lo spessore minore è quella in argento.

Per cortesia correggetemi se sbaglio

Grazie

Ciao

beh, a parità di peso sì, ma il peso è proprio identico?

A me sembra identico o almeno molto simile, questione di 0,1/0,2 grammi...........

Comunque ho avuto la conferma utilizzando il metodo "del tessuto" suggerito da Pobjoy Mint.

Effettivamente quelle in argento appaiono bianche, le altre grigie.

Grazie e buona notte atutti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.