Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Dedico questo post ai numerosi amici del Forum Julii e di Tergeste; mi spiace però che la foto non sia perfetta. E' Jovianus di Aquileja, e come tale sempre apprezzabile; pesa 2,8 g. e misura 20 mm. Al diritto: DN JOVI-ANUS PF AUG. Al rovescio: VOT V MULT X, e in esergo: AQUILP. Emessa fra il giugno 363 ed il febbraio 364. Dovrebbe essere la RIC 247 (scarce), e 609 di Paolucci-Zub: me lo confermate?

post-4948-1264870097,74_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-1264870145,99_thumb.jpg


Inviato

Gianfranco, il Paolucci (ahimè!) non ce l'ho, il RIC si e conferma la tua attribuzione:

Aquileia RIC VIII Aquileia 247 DN IOVIA-NVS PF AVG, PDC, VOTVMVLTX, AQVILP, rated "s", 18-20 mm , 363-364 AD

Lo trovi qui per confronto:

http://www.forumancientcoins.com/catalog/catalogfrm.asp?vpar=475&pos=1&iop=30&sold=1

Ciao

Illyricum

:)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.