Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Che meraviglia! Sbaglio o una delle monete fotografate (quella segnalata con l'etichetta "rarissima emissione") è la moneta di Messina che fu oggetto di una famosa asta fra Morgan e Pennisi di Floristella? Se è così, qualcuno dei più esperti potrebbe fornire maggiori dettagli? Grazie e cordiali saluti a tutti!


Inviato

Bravo Adelchi e grazie per le foto

a siracusa sono riunite alcune delle piu belle greche mondiali, provenienti dalle collezioni Pennisi , Garraffo e da ripostigli straordinari come quello di Ognina e Naxos. 

Non concordo pero’ sulla migliore esposizione rispetto al caveau dell’MNR. Quest’ultimo ha un’esposizione comunque eccellente e organizzata secondo criteri pari o migliori rispetto a quanto fatto a Siracusa. Forse la bellezza delle monete ex  Pennisi affascina maggiormente:)

  • Mi piace 2

Inviato

Splendide le monete e altrettanto le foto. Grazie.


Inviato (modificato)

Gradireste qualche ripostiglio? ?

 

Screenshot_20190822_215700.jpg

Screenshot_20190822_215732.jpg

Modificato da Adelchi66

Inviato

Fa impressione vedere tanti pezzi così belli e importanti tutti insieme! La tecnica espositiva fa, però, un po’ riflettere. Vista l’importanza della raccolta mi sarei aspettato di più. Non ho alcuna competenza specifica e non ho, purtroppo, visitato molti musei ma affiancare alle monete cartellini ritagliati a mano da un foglio stampato al computer sembra un anacronismo.


Inviato

Non riesco bene a comprendere il colore e l'aspetto delle monete d'argento del post 17 e altri successivi, in particolare il # 25. Sembrerebbero quasi copie in gesso. Qual è l'impressione di chi le ha fotografate? sono gli originali o copie quelle esposte?


Inviato (modificato)
1 ora fa, Giov60 dice:

Non riesco bene a comprendere il colore e l'aspetto delle monete d'argento del post 17 e altri successivi, in particolare il # 25. Sembrerebbero quasi copie in gesso. Qual è l'impressione di chi le ha fotografate? sono gli originali o copie quelle esposte?

Ciao @Giov60, ti posso garantire che sono tutte originali, sicuramente l'illuminazione e il mezzo fotografico possono aver influito sul colore ma il mio intento era proprio quello di mostrare monete autentiche non solo viste frontalmente ma anche nel loro spessore, che è notevole, dei lingotti, nonché nei rilievi, vere e proprie appliques in alto rilievo. 

Nota che alcune hanno patina da medagliere, altre non ne hanno nessuna e altre ancora presentano la patina di giacitura originale, dipende dalla provenienza se da vecchie collezioni o da scavo in giacitura primaria. 

Non farti fuorviare da quelle che vedi sul mercato, spesso sono "unte" "lisciate" "rettificate", queste sono intonse, "nature" per così dire, ed è su queste che bisognerebbe farsi l'occhio per avere una visione di base della tipologia. 

Modificato da Adelchi66

Inviato (modificato)

Screenshot_20190824_191859.jpg

 

Screenshot_20190824_192106.jpg

Modificato da Adelchi66

Inviato

@Adelchi66 sei crudele!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.