Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ecco la nuova emissione della serie che personalmente seguo con più interesse. E' dedicata alle fonti energetiche rinnovabili e secondo me è una moneta fantastica!

Cosa ne pensate?

post-10594-1264586045,04_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Sono stato vicino lo scorso anno a prendere quella di Galileo, ma poi ho declinato; quest'anno mi sa che non posso esimermi, è davvero splendida!

Modificato da DragoDormiente

Inviato
  Il 27/01/2010 alle 11:52, DragoDormiente dice:

Sono stato vicino lo scorso anno a prendere quella di Galileo, ma poi ho declinato; quest'anno mi sa che non posso esimermi, è davvero splendida!

Concordo, la moneta è stupenda.


Inviato (modificato)

Bella moneta, ma non la prenderò perché sono rimasto deluso dalla moneta del 2009...

Modificato da GAETANO94

Inviato

Fantastica, ancora una volta tanto di cappello alle monete austriache...

Awards

Inviato
  Il 27/01/2010 alle 12:00, Diabolik73 dice:

Concordo, la moneta è stupenda.

Non posso che non essere d'accordo con voi, la moneta è veramente bella ed entrerà sicuramente in collezione a far compagnia alle altre. ;)


Inviato

Aspettiamo con ansia l'emissione del 10 marzo 2010.

Una proposta, molto probabilmente riuscirò ad averla ad un prezzo inferiore a quello di emissione, più avanti mi informerò e se qualcuno fosse interessato, potrò valutare la fattibilità di un acquisto collettivo.

Cosa ne pensate? Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 41€ mentre l'emissione se rimane uguale allo scorso anno dovrebbe essere 44,6€.

Comunque in seguito si può valutare, sempre se riscontra interesse, la cosa.


Inviato
  Il 27/01/2010 alle 15:36, antares68 dice:

Non posso che non essere d'accordo con voi, la moneta è veramente bella ed entrerà sicuramente in collezione a far compagnia alle altre. ;)

Io sto aspettando l'ultima che ho ordinato da un sito tedesco (quella del 2005). Mi sono costate un po' (soprattutto la 2003 e la 2004) ma oltre ad essere una collezione molto bella è anche "abbastanza" economica visto che ne esce una all'anno (a parte la spesa iniziale per le monete dette prima).

Immagino che saranno in molti interessati a questa moneta. La zecca austriaca dà la possibilità di prenotare le emissioni come fa la zecca tedesca con i depliànt che invia per posta, oppure no?


Inviato
  Il 27/01/2010 alle 15:50, antares68 dice:

Aspettiamo con ansia l'emissione del 10 marzo 2010.

Una proposta, molto probabilmente riuscirò ad averla ad un prezzo inferiore a quello di emissione, più avanti mi informerò e se qualcuno fosse interessato, potrò valutare la fattibilità di un acquisto collettivo.

Cosa ne pensate? Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 41€ mentre l'emissione se rimane uguale allo scorso anno dovrebbe essere 44,6€.

Comunque in seguito si può valutare, sempre se riscontra interesse, la cosa.

Non so come fai ad averla ad un prezzo inferiore all'emissione, ma per me va bene :D :D :D :D


Inviato

Non vedo l'ora fantastica..ogni anno dal 2003 è sempre una grande emozione aspettare questo gioiellino austriaco.


Inviato

Difficile che l'Austria sbagli un'emissione, soprattutto come qualità di conio.


Inviato
  Il 27/01/2010 alle 16:24, Otty dice:

Non vedo l'ora fantastica..ogni anno dal 2003 è sempre una grande emozione aspettare questo gioiellino austriaco.

Assolutamente del tuo stesso parere!wink.gif

Awards

Inviato

senza fare pubblicità, c'è un noto venditore Sanmarinese che sul suo sito di solito le vende al prezzo inferiore a quello della Zecca austriaca.


Inviato
  Il 27/01/2010 alle 19:56, luke_idk dice:

Difficile che l'Austria sbagli un'emissione, soprattutto come qualità di conio.

Concordo


Inviato
  Il 27/01/2010 alle 15:57, resonance dice:
  Il 27/01/2010 alle 15:50, antares68 dice:

Aspettiamo con ansia l'emissione del 10 marzo 2010.

Una proposta, molto probabilmente riuscirò ad averla ad un prezzo inferiore a quello di emissione, più avanti mi informerò e se qualcuno fosse interessato, potrò valutare la fattibilità di un acquisto collettivo.

Cosa ne pensate? Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 41€ mentre l'emissione se rimane uguale allo scorso anno dovrebbe essere 44,6€.

Comunque in seguito si può valutare, sempre se riscontra interesse, la cosa.

Non so come fai ad averla ad un prezzo inferiore all'emissione, ma per me va bene :D :D :D :D

Mi associo


Inviato
  Il 27/01/2010 alle 09:54, resonance dice:

Ecco la nuova emissione della serie che personalmente seguo con più interesse. E' dedicata alle fonti energetiche rinnovabili e secondo me è una moneta fantastica!

Cosa ne pensate?

E' semplicente bellissima!!!

Colleziono tutte le monete AG NB.

Quelle austriache sono spettacolari, quelle lussemburghesi se non fosse per il faccione sono belle, ma anche quelle della lettonia sono di pregevolissima fattura.

Da notare che tutte le monete Ag NB attualmente in "circolazione" vengono coniate dalla zecca austriaca ;)


Inviato
  Il 30/01/2010 alle 10:52, Excalibur dice:
  Il 27/01/2010 alle 09:54, resonance dice:

Ecco la nuova emissione della serie che personalmente seguo con più interesse. E' dedicata alle fonti energetiche rinnovabili e secondo me è una moneta fantastica!

Cosa ne pensate?

E' semplicente bellissima!!!

Colleziono tutte le monete AG NB.

Quelle austriache sono spettacolari, quelle lussemburghesi se non fosse per il faccione sono belle, ma anche quelle della lettonia sono di pregevolissima fattura.

Da notare che tutte le monete Ag NB attualmente in "circolazione" vengono coniate dalla zecca austriaca ;)

Anche quelle lussemburghesi vengono coniate dalla zecca austriaca ?


Inviato
  Il 30/01/2010 alle 12:35, GAETANO94 dice:

Anche quelle lussemburghesi vengono coniate dalla zecca austriaca ?

Ti confermo che le monete sono coniate dalla Zecca di Vienna.


Inviato
  Il 30/01/2010 alle 13:03, Diabolik73 dice:
  Il 30/01/2010 alle 12:35, GAETANO94 dice:

Anche quelle lussemburghesi vengono coniate dalla zecca austriaca ?

Ti confermo che le monete sono coniate dalla Zecca di Vienna.

Da quanto ne so sono solo due al momento le zecche in grado di coniare monete in argento e niobio: quella austriaca che ne ha prodotte anche per il Lussemburgo e la Lettonia http://www.bank.lv/eng/main/all/lvnaud/jubmon/nmp/time/ e la zecca privata Pobjoy Mint Ltd che ne ha coniate per le Isole Vergini britanniche http://www.pobjoy.com/ukworld/page.php?xPage=niobium_coins.html


Inviato
  Il 30/01/2010 alle 18:10, richterian dice:
  Il 30/01/2010 alle 13:03, Diabolik73 dice:
  Il 30/01/2010 alle 12:35, GAETANO94 dice:

Anche quelle lussemburghesi vengono coniate dalla zecca austriaca ?

Ti confermo che le monete sono coniate dalla Zecca di Vienna.

Da quanto ne so sono solo due al momento le zecche in grado di coniare monete in argento e niobio: quella austriaca che ne ha prodotte anche per il Lussemburgo e la Lettonia http://www.bank.lv/eng/main/all/lvnaud/jubmon/nmp/time/ e la zecca privata Pobjoy Mint Ltd che ne ha coniate per le Isole Vergini britanniche http://www.pobjoy.com/ukworld/page.php?xPage=niobium_coins.html

Perché altre zecche non possono coniare monete in argento e niobio ?


Inviato
  Il 30/01/2010 alle 18:14, GAETANO94 dice:

Perché altre zecche non possono coniare monete in argento e niobio ?

Non possiedono la tecnologia sufficiente (ad alcune non interessa averla): lavorare il niobio non è semplice, soprattutto se abbinato con l'argento.


Inviato
  Il 30/01/2010 alle 18:10, richterian dice:
  Il 30/01/2010 alle 13:03, Diabolik73 dice:
  Il 30/01/2010 alle 12:35, GAETANO94 dice:

Anche quelle lussemburghesi vengono coniate dalla zecca austriaca ?

Ti confermo che le monete sono coniate dalla Zecca di Vienna.

Da quanto ne so sono solo due al momento le zecche in grado di coniare monete in argento e niobio: quella austriaca che ne ha prodotte anche per il Lussemburgo e la Lettonia http://www.bank.lv/eng/main/all/lvnaud/jubmon/nmp/time/ e la zecca privata Pobjoy Mint Ltd che ne ha coniate per le Isole Vergini britanniche http://www.pobjoy.com/ukworld/page.php?xPage=niobium_coins.html

Sapevo delle monete argento e titanio delle Isole Vergini. Non sapevo che lavorassero anche il niobio.

Devo dire che leggendo o meglio traducendo il link che hai postato sembrerebbe che le monete siano colorate e non trattate con il niobio...magari ho letto, tradotto o capito male.

Hai dei riferimenti più precisi al riguardo?

Grazie


Inviato (modificato)
  Il 31/01/2010 alle 12:11, Excalibur dice:
  Il 30/01/2010 alle 18:10, richterian dice:
  Il 30/01/2010 alle 13:03, Diabolik73 dice:
  Il 30/01/2010 alle 12:35, GAETANO94 dice:

Anche quelle lussemburghesi vengono coniate dalla zecca austriaca ?

Ti confermo che le monete sono coniate dalla Zecca di Vienna.

Da quanto ne so sono solo due al momento le zecche in grado di coniare monete in argento e niobio: quella austriaca che ne ha prodotte anche per il Lussemburgo e la Lettonia http://www.bank.lv/eng/main/all/lvnaud/jubmon/nmp/time/ e la zecca privata Pobjoy Mint Ltd che ne ha coniate per le Isole Vergini britanniche http://www.pobjoy.com/ukworld/page.php?xPage=niobium_coins.html

Sapevo delle monete argento e titanio delle Isole Vergini. Non sapevo che lavorassero anche il niobio.

Devo dire che leggendo o meglio traducendo il link che hai postato sembrerebbe che le monete siano colorate e non trattate con il niobio...magari ho letto, tradotto o capito male.

Hai dei riferimenti più precisi al riguardo?

Grazie

Per pura informazione, se qualcuno volesse ordinare l'ultima emissione in Argento Titanio (non si capisce se è colorato o trattato al niobio) i costi per questa moneta sarebbero questi:

L1602700 British Virgin Islands 2010 Bi-Metal Proof Fine 999. Argento e Bi-colore Blu e Gold Titanium 175 ° anniversario del primo libro di fiabe di Hans Christian Andersen Coin

1 £ 72,34 £ 72,34

Totale parziale: £ 72,34

Totale spese di spedizione: £ 7,50

L'imposta sulle vendite totali (IVA): £ 12,66

Totale ordine: £ 92,50 ovvero € 106,635

Non sono certamente a buon mercato :D

La moneta in questione è questa:

post-1028-1264943170,78_thumb.jpg

Modificato da Excalibur

Inviato
  Il 30/01/2010 alle 18:10, richterian dice:
  Il 30/01/2010 alle 13:03, Diabolik73 dice:
  Il 30/01/2010 alle 12:35, GAETANO94 dice:

Anche quelle lussemburghesi vengono coniate dalla zecca austriaca ?

Ti confermo che le monete sono coniate dalla Zecca di Vienna.

Da quanto ne so sono solo due al momento le zecche in grado di coniare monete in argento e niobio: quella austriaca che ne ha prodotte anche per il Lussemburgo e la Lettonia http://www.bank.lv/eng/main/all/lvnaud/jubmon/nmp/time/ e la zecca privata Pobjoy Mint Ltd che ne ha coniate per le Isole Vergini britanniche http://www.pobjoy.com/ukworld/page.php?xPage=niobium_coins.html

L'unica moneta argento niobio delle Isole Vergini dovrebbe essere questa:

post-1028-1264943721,2_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.