Vai al contenuto
IGNORED

Eruzione di Santorini


Risposte migliori

Inviato

L'eruzione di Thera (Santorini) che ha dato spunto a molte discussioni e leggende sia in passato che attualmente (vedasi Atlantide, gli Tsunami ed i depositi di materiali terrigeni sui nuraghe sardi, etc...) non è mai stata datata con precisione. Sino al momento attuale esistevano due possibilità: attorno al 1530 a.C. oppure nel XVII secolo a.C.

Ultimamente il geologo danese W.L.Friedrich (Univ.Aarhus), in collaborazione con T.Pfeiffer ha estratto dal tefra (composto di pomice e ceneri originato dall'eruzione) due resti di olivo (l'ultimo nel 2007 lungo ben 183 cm) che hanno dato una datazione C 14 risalente al 1627-1600 a.C. .

Il dato attuale va inserito in un contesto che coinvolge le civiltà (cretese e minoica in genere, egizia, etc...) di tutta l'area del Mediterraneo orientale nel periodo che va dalla fine della Media e la Tarda età del Bronzo.

Nel seguente link l'abstract:

http://www.sciencemag.org/cgi/content/abstract/312/5773/548

Ciao

Illyricum

;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.