Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Occorrerebbero delle foto più luminose, si vede poco


Inviato

La moneta sicuramente ha circolato, è comune, valore da ciotola da mercatino.

a cosa servivano?

la tua domanda è: cosa si comprava con 1 Lira?

oppure, effettivamente cosa serviva il buono da 1 Lira?

Awards

Inviato

Si trattava di una moneta a tutti gli effetti, in cui la dicitura "buono", ne metteva in risalto il carattere fiduciario. In prima battuta mi vengono in mente emissioni analoghe per Romania e Belgio


Inviato

1 lira

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE3/21

2 lire

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE3/27

Romania - 1 leu

http://worldcoingallery.com/countries/coine.php?image=img5/148-46&desc=Romania%20km46%201%20Leu%20%281924%29&query=Romania%20km%2046

Romania - 2 lei

http://worldcoingallery.com/countries/coine.php?image=img5/148-47&desc=Romania%20km47%202%20Lei%20%281924%29&query=Romania%20km%2047

Belgio 1 franco (neerlandese)

http://worldcoingallery.com/countries/coine.php?image=img7/18-90&desc=Belgium%20km90%201%20Franc%20%281922-1935%29%20Belgie&query=Belgium%20km%2090

Belgio - 1 franco (francese)

http://worldcoingallery.com/countries/coine.php?image=img7/18-89&desc=Belgium%20km89%201%20Franc%20%281922-1934%29%20Belgique&query=Belgium%20km%2089

Belgio - 2 franchi (francese)

http://worldcoingallery.com/countries/coine.php?image=img7/18-91&desc=Belgium%20km91%202%20Francs%20%281923,1930%29%20Belgique&query=Belgium%20km%2091

Belgio - 2 franchi (neerlandese)

http://worldcoingallery.com/countries/coine.php?image=img15/18-92&desc=Belgium%20km92%202%20Francs%20%281923-1930%29%20Belgie&query=Belgium%20km%2092

Belgio - 50 centesimi (francese)

http://worldcoingallery.com/countries/coine.php?image=img7/18-87&desc=Belgium%20km87%2050%20Centimes%20%281922-1933%29%20Belgique&query=Belgium%20km%2087

Belgio - 50 centesimi (neerlandese)

http://worldcoingallery.com/countries/coine.php?image=img7/18-88&desc=Belgium%20km88%2050%20Centimes%20%281923-1934%29%20Belgie&query=Belgium%20km%2088


Inviato

tipo il buono della camera di commercio francese da i franco?

La tradizione dei Buoni" francesi affonda nelle emissioni di necessità, successive alla prima guerra mondiale, quando le camere di commercio o le camere sindacali locali emettevano tali "monete", in un momento di difficoltà statale.

Qui trovi le emissioni dalla camera di commercio

http://simone-numismatica-e-storia.lamoneta.it/numismatica-francese/cat/FR-16

A mio parere, però sono più interessanti le emissioni tedesche degli anni 1917-1920, quando le singole città emettevano i cosiddetti, notgeld, soprattutto cartacei, ma anche metallici.

Qua trovi un po' di immagini

http://worldcoingallery.com/countries/Germany_all0.html

http://www.jetons-monnaie.net/aindex.html

e qualche cenno storico

http://it.wikipedia.org/wiki/Notgeld

Se cerchi notgeld, nel forum, troverai diverse discussioni, a riguardo.


Inviato

Una precisazione. Benchè molti abbiamo considerato i notgeld alla stregua di gettoni, io li valuto monete a tutti gli effetti, in quanto la validità non era circoscritta ad alcuni singoli soggetti, bensì ad un'intera realtà locale e venivano emessi da un'autorità pubblica ufficiale.

Secondo un metro di valutazione economico, quindi, si tratta di monete a tutti gli effetti, che assolvevano appieno la funzione d'uso di strumento di pagamento.


Inviato

E per cosa? mica sono monete mie :D. beh, in realtà ne ho diverse, ma sono sempre troppo pigro per recuperarle e postare le immagini delle mie :D


Inviato

Buon lavoro, luke--e un complimento speciale a piergi00 per vostro contributo forte usuale a capire il “perchè.„

È soltanto il mio parere, ma penso che quasi-gettone “Buon Per„ costruzione su queste monete sia stato il labbro-servizio al UML, un senso di soddisfazione degli obblighi di trattato mentre però potendo rispondere all'esigenza di nuove monete.

:) v.

-------------------------------------

Nice work, luke—and a special compliment to piergi00 for your usual strong contribution to understanding the “why.”

It is only my opinion, but I think the token-like “Good For” construction on these coins was lip-service to the LMU, a way of satisfying treaty obligations while also being able to meet the need for new coins.

:) v.


  • 3 mesi dopo...
Inviato

scusate se vedo il thread con ritardo ma ci sono arrivato tramite un'altra discussione....

chiedo, perchè scrivere "buono" o "pagare al portatore" su una moneta?

forse perchè per la prima volta una moneta di un determinato valore veniva coniata in metallo non nobile e quindi il valore intrinseco del metallo faceva apparire la moneta come una...patacca?

penso ai 1 e 2 lire...prima dei buoni quei valori erano d'argento, fors ela scritta "buono" serviva ad abituare la gente a trattarle come monete anche se erano ferraglia? :huh:


Inviato

chiedo, perchè scrivere "buono" o "pagare al portatore" su una moneta?

forse perchè per la prima volta una moneta di un determinato valore veniva coniata in metallo non nobile e quindi il valore intrinseco del metallo faceva apparire la moneta come una...patacca?

Sostanzialmente sì: sono queste le prime monete metalliche da 1 e 2 lire che non valgono il contenuto di metallo fino, ma hanno unicamente un valore fiduciario, esattamente come le banconote. Per i tempi era una novità, pertanto si è ritenuto opportuno esplicitarlo pure sulla moneta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.