Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vorrei sapere quanto durava in media un conio durante l'800 e i primi del 900.

Cioè quante monete venivano battute prima di sostituirlo.

Saluti.


  • 6 mesi dopo...
Inviato

Salve Littore

Facendo mente locale mi è venuto in mente che parecchio tempo fà il Signor Picchio (grande esperto di monetazione napoleonica)

rispondendo ad alcune domande in una discussione, riferito alla tiratura e alle varianti di conio delle 5 Lire 1808 Mi (Napoleone I), scriveva:

"una buona coppia di coni forgiati in ottimo acciaio e ben eseguiti meccanicamente, perfetta nei piani e nella tornitura,

può battere sino a 100.000 monete, media che si riduce a seconda delle dimensioni del tondello da imprimere,

e dall' uso continuato, quindi nelle grandi coniazioni si ottengono 20.000/30.000 monete per ogni coppia di coni,

questo appunto riferito ai macchinari in uso nel periodo (Gengèmbre, Watt/Bulton)".

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.