Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Piccola considerazione. Per una volta spezzo una lancia a favore del venditore.

Allora, sta bene che noi siamo collezionisti e cerchiamo di farlo nella più totale onestà, sta anche bene che non vogliamo che persone malfidate vendano falsi e patacconi. Però:

- noi stessi molte volte diciamo che dobbiamo e possiamo collezionare ciò che vogliamo, anche tagliaunghie se piacevole, perciò non vedo perchè non ci possa essere il collezionista di europatacche;

- non capisco perchè molta gente rilasci il feedback negativo dopo aver ricevuto l'oggetto insultandolo, credevi che ti vendesse un Grace Kelly a 5€ e fortunatamente nessuno dei milioni di "spettatori" di eBay lo aveva notato prima di te?

E' ovvio che questo venditore non ha niente a che vedere con il sano collezionismo di EURO ma è anche ovvio che molta gente fa le cose a occhi chiusi. E siccome per principio approfondisco sempre i miei interessi o i miei dubbi fino in fondo mi irrita il furbetto che pensando di fare l'"affare della vita", finisce per sciupare la reputazione di un VENDITORE (onesto o poco onesto che sia) per una colpa soltanto sua!

Scusatemi smile.gif ma 9 ore di studio ininterrotte portano a questi pensieri....da non provare....laugh.gifcrazy.gifcrazy.gif

ps. la patacca non è male come disegno....laugh.giflaugh.gif e in ogni caso rimango dell'idea che questi venditori mi fanno morir dal ridere... rofl.gif

Modificato da Mirko8710
Awards

  • Risposte 60
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • GAETANO94

    8

  • quasar

    8

  • Papillon

    6

  • farghitto

    6

Giorni con maggiore attività

Utenti più attivi in questa discussione

Inviato

Piccola considerazione. Per una volta spezzo una lancia a favore del venditore.

Allora, sta bene che noi siamo collezionisti e cerchiamo di farlo nella più totale onestà, sta anche bene che non vogliamo che persone malfidate vendano falsi e patacconi. Però:

- noi stessi molte volte diciamo che dobbiamo e possiamo collezionare ciò che vogliamo, anche tagliaunghie se piacevole, perciò non vedo perchè non ci possa essere il collezionista di europatacche;

- non capisco perchè molta gente rilasci il feedback negativo dopo aver ricevuto l'oggetto insultandolo, credevi che ti vendesse un Grace Kelly a 5€ e fortunatamente nessuno dei milioni di "spettatori" di eBay lo avesse notato prima di te?

E' ovvio che questo venditore non abbia niente a che vedere con il sano collezionismo di EURO ma è anche ovvio che molta gente faccia le cose a occhi chiusi. E siccome per principio approfondisco sempre i miei interessi o i miei dubbi fino in fondo mi irrita il furbetto che pensando di fare l'"affare della vita", finisce per sciupare la reputazione di un VENDITORE (onesto o poco onesto che sia) per una colpa soltanto sua!

Sono perfettamente d'accordo! Tra l'altro il problema della truffa o dell'inganno non sussiste se l'acquirente sa di comprare una "patacca" e il venditore appunto la vende con le giuste diciture.

Il problema si verifica quando il venditore aggiunge descrizioni ambigue o fuorvianti, che non fanno capire che si tratta di un tondello senza valore numismatico, specie ai neofiti.

Certo che l'ignoranza non è ammessa, ma gli inserzionisti spesso potrebbero essere più trasparenti nelle informazioni e postare anche la foto del lato in cui è scritto il "valore" della pseudo-moneta (cosa che spesso non fanno!).

Tra l'altro proprio una riproduzione del 2 Euro GK è veramente confondibile con l'originale (nel dritto!).

Io quindi non critico chi acquista o vende simili oggetti, se è a conoscenza del fatto che si tratta di pezzi che non sono monete... al massimo posso dirgli che si sbaglia a pensare che un domani possano acquistare valore...


Inviato

La moneta è bella peccato che è solo una patacca :P

L'immagine è solo una rielaborazione grafica che, secondo me, non rispecchia la realtà: non mi aspetterei un granchè da gente che conia monete con errori grossolani di ortografia... ;)

hai perfettamente ragione.saluti ;)


Inviato

Sono del parere che il sito d'aste dovrebb'essere più incline a guidare la propria utenza negli acquisti...

Il problema dei tondelli "probe" è annoso..., e secondo me nessun venditore mette in vendita quel tipo di prodotto descrivedolo in modo onesto e cristallino... Semplicemente si preoccupano solo di tutelarsi...

Sarebbe allora più che sufficiente inserire una sub-categoria in "monete e banconote" , con una breve ma esaustiva nota, al fine di avvertire i potenziali acquirenti sulla tipologia di oggetto che troveranno nelle vendite. Altresì i venditori dovrebbero essere obbligati a postare solo in quello spazio quel tipo di vendite... pena severe sanzioni!

Purtroppo è improbabile che ciò accada, perchè quel sito è ormai solo una macchina per fare denaro...


Inviato

Sono del parere che il sito d'aste dovrebb'essere più incline a guidare la propria utenza negli acquisti...

Il problema dei tondelli "probe" è annoso..., e secondo me nessun venditore mette in vendita quel tipo di prodotto descrivedolo in modo onesto e cristallino... Semplicemente si preoccupano solo di tutelarsi...

verissimo

Sarebbe allora più che sufficiente inserire una sub-categoria in "monete e banconote" , con una breve ma esaustiva nota, al fine di avvertire i potenziali acquirenti sulla tipologia di oggetto che troveranno nelle vendite. Altresì i venditori dovrebbero essere obbligati a postare solo in quello spazio quel tipo di vendite... pena severe sanzioni!

Hai avuto una buonissima idea, però di difficile realizzazione.

Purtroppo è improbabile che ciò accada, perchè quel sito è ormai solo una macchina per fare denaro...

é esattamente questa la motivazione.


Inviato

Sempre in tema di Euro-probe dei mini-stati non posso non citare questa "meraviglia" :lol:

Oggetto n° 250573447719

:lol: :lol: :lol: mi fa troppo ridere come è disegnato! :P

:lol: :lol: :lol:

Ma aveva il ballo di San Vito?! :lol:


Inviato

Sempre in tema di Euro-probe dei mini-stati non posso non citare questa "meraviglia" :lol:

Oggetto n° 250573447719

:lol: :lol: :lol: mi fa troppo ridere come è disegnato! :P

Bella!!! :lol: :lol: :lol:


Inviato

Sarebbe allora più che sufficiente inserire una sub-categoria in "monete e banconote" , con una breve ma esaustiva nota, al fine di avvertire i potenziali acquirenti sulla tipologia di oggetto che troveranno nelle vendite. Altresì i venditori dovrebbero essere obbligati a postare solo in quello spazio quel tipo di vendite... pena severe sanzioni!

Purtroppo è improbabile che ciò accada, perchè quel sito è ormai solo una macchina per fare denaro...

Sarebbe un'idea molto molto buona, molto utile non solo per gli Euro ma anche per le miriadi di falsi del Regno e Romane, vendute come patacche ma con descrizioni reali.

Awards

Inviato

Sarebbe un'idea molto molto buona, molto utile non solo per gli Euro ma anche per le miriadi di falsi del Regno e Romane, vendute come patacche ma con descrizioni reali.

E' un'idea non realizzabile. Ogni sito di eBay ha categorie e sottocategorie diverse. Nei momenti di punta le inserzioni arrivano a oltre 80 MILIONI in contemporanea di cui solo l'1.8%, in termini di fatturato, riguardanti la numismatica. Occorrerebbero migliaia di esperti in ogni settore a monitorare minuto per minuto gli oggetti messi in vendita e a giudicarli autentici, falsi o dubbi. E, tra l'altro, di provenienza lecita, illecita o dubbia. Impossibile.

Ebay Italia, considerato che qui si parla anche di monete del Regno, ha un ruolo del tutto marginale tranne che in una cosa: la litigiosità, la più alta di tutti i siti eBay.


Inviato

Si' si', era molto avveneristica come idea. Però molto carina allo stesso tempo. Peccato...

Awards

Inviato

intanto questi venditori fanno veramente i soldi vendendo patacche.....che poi col passare del tempo...gli acquirenti si accorgeranno delle sole prese :P


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.