Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Concordo pienamente l'analisi di cig !

Senza mezzi termini: oggi con un solo sipendio & famiglia non puoi assoutamente permetterti l'hobby della numismatica; se sei solo e senza figli, magari con la convivente che guadagna..., allora il discorso cambia radicalmente...


  • Risposte 57
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • cig

    7

  • Papillon

    6

  • GAETANO94

    4

  • ogarlo

    4

Giorni con maggiore attività

Utenti più attivi in questa discussione

Inviato

Direi tra 200 e 500 euro.

Un 100-120 euro per rimediare monete circolanti e seriette al facciale.

E almeno altri 200 euro di divisionali


Inviato

Direi tra 200 e 500 euro.

Un 100-120 euro per rimediare monete circolanti e seriette al facciale.

E almeno altri 200 euro di divisionali

Alla fine..., sfiori i 1000€ :D


Inviato

Concordo pienamente l'analisi di cig !

Senza mezzi termini: oggi con un solo sipendio & famiglia non puoi assoutamente permetterti l'hobby della numismatica; se sei solo e senza figli, magari con la convivente che guadagna..., allora il discorso cambia radicalmente...

Ci avete visto bene.

Tirando le somme, chi può permettersi di collezionare ampiamente in Italia?

- I ricchi (in qualsiasi caso) :P

- Gli studenti (a carico delle loro famiglie) che lavoricchiano tipo part-time e nei fine settimana

- I single con uno stipendio (anche base!), maggiormente se hanno la casa di proprietà/vivono ancora con i genitori

- Una coppia (stipendio base), purchè si lavori in due

- Una coppia con figli, purchè gli stipendi siano dirigenziali

in molti casi si ricorre a piccoli "stratagemmi", per così dire, per cercare di non far mancare niente ai figli ma neanche il piatto a tavola (vedi i finanziamenti), è anche per questo che noi Italiani siamo pieni di debiti (non solo per i fastosi cerimoniali del matrimonio, o del cenone di natale!)

PS: non vi dico quanto ho speso nel 2009 :P , vi dico quanto ho speso nel 2010: circa 200 euro


Inviato

PS: non vi dico quanto ho speso nel 2009 :P , vi dico quanto ho speso nel 2010: circa 200 euro

E siamo solo all'inizio ;)


Inviato

PS: non vi dico quanto ho speso nel 2009 :P , vi dico quanto ho speso nel 2010: circa 200 euro

Idem! Ma non è finita, perchè entro Gennaio si preannuncia purtroppo un'altra uscita... :(


Inviato

Collezionando i 2 euro commemorativi e divisionali ministati (Monaco escluso) la mia spesa è compresa nella fascia 101-200 euro.


Inviato

Io ho votato fra 501 e 1000, però c'è da tener conto che hoiniziato a collezionare da circa un anno, perciò mi sono dovuto mettere in pari con tutto ciò che è accaduto nella storia dell'euro fino ad ora. Colleziono euro circolati di tutti gli stati e di tutti gli anni, 2€ CC, divisionali italiane con argento, lire italiane, san marinesi e vaticane. Mi piacerebbe aggiungere pure le divisionali in lire italiane, ma per ora è solo un sogno. Per i tempi a venire comunque prevedo un calo delle spese per gli euro visto che mi sono quasi pareggiato con le emissioni varie.

Il collezionismo è un hobby, e in quanto tale è una cosa superflua, nel senso che non ti dà il pane nè ti scalda ecc. a meno che non sia il proprio mestiere. Ed essendo superflua è concessa purtroppo soltanto a chi può fare spese non necessarie alla "sopravvivenza". Ma la numismatica è più che collezionismo, se consideriamo solo l'aspetto culturale, tralasciando il possesso vero e prorpio di monete, credo che tutti possano permattersi un buon libro o qualche oretta di navigazione in internet per documentarsi ed acquisire una conoscenza dignitosa di tale disciplina


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.