Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Che fregatura gli €uro, oltre che essere di pessima fattura non danno nemmeno l'emozione di trovare una serie speciale. :(


Inviato
  Il 07/01/2010 alle 19:51, elledi dice:

Un sistema ci sarebbe. Il cassiere di un istituto di credito che riceve le mazzette della BI, le scorre; se sono tutte in conseguenza bene, ma quando ne trova una diversa di numerazione, quella è sicuramente di serie speciale. Allora la cede all'amico numismatico, e questo sa per certo di avere un numero speciale. Va da se comunque che non tutte le serie speciali sono rare.

Sì è verosimile che la situazione sia questa, ma è ovvio che una simile serie speciale non può assumere alcun valore numismatico, visto che fuori dalla mazzetta ritorna ad essere una banconota come tutte le altre (senza contare che chiunque può far diventare una banconota di serie speciale, gli basta prendere una mazzetta, estrarre una banconota e sostituirla con un'altra qualsiasi). Diciamo che il metodo che hai descritto può andar bene per il collezionista pignolo che vuole provare l'ebbrezza (del tutto personale) di avere una Eurobanconota sostitutiva, ben sapendo che questa non ha alcun valore (non solo economico, ma nemmeno numismatico) aggiunto. Perchè mentre le vecchie sostitutive in Lire avevano una particolarità ben evidente che le distingueva numismaticamente dalle altre (la serie X), queste sono invece banconote perfettamente identiche alle altre.


Guest utente3487
Inviato
  Il 07/01/2010 alle 21:53, Paolino67 dice:

Sì è verosimile che la situazione sia questa, ma è ovvio che una simile serie speciale non può assumere alcun valore numismatico, visto che fuori dalla mazzetta ritorna ad essere una banconota come tutte le altre (senza contare che chiunque può far diventare una banconota di serie speciale, gli basta prendere una mazzetta, estrarre una banconota e sostituirla con un'altra qualsiasi). Diciamo che il metodo che hai descritto può andar bene per il collezionista pignolo che vuole provare l'ebbrezza (del tutto personale) di avere una Eurobanconota sostitutiva, ben sapendo che questa non ha alcun valore (non solo economico, ma nemmeno numismatico) aggiunto. Perchè mentre le vecchie sostitutive in Lire avevano una particolarità ben evidente che le distingueva numismaticamente dalle altre (la serie X), queste sono invece banconote perfettamente identiche alle altre.

Giusto quello che dici...compreso che il collezionista è un pignolo e quindi vedrai che farà talvolta come ho detto io :D :D :D L'ebrezza di avere il pezzo particolare... :P

Guest utente3487
Inviato
  Il 07/01/2010 alle 20:29, jbconti76 dice:

Che fregatura gli €uro, oltre che essere di pessima fattura non danno nemmeno l'emozione di trovare una serie speciale. :(

Intendi come caratteristiche artistiche? Perchè se parliamo di materiale, è di primordine, così come i sistemi di sicurezza della banconota.

Inviato (modificato)
  Il 07/01/2010 alle 23:25, elledi dice:

Intendi come caratteristiche artistiche? Perchè se parliamo di materiale, è di primordine, così come i sistemi di sicurezza della banconota.

No non metto in dubbio la carta o le caratteristiche di sicurezza, ma artisticamente fanno pena, forse perchè sono da sempre un'estimatore di Cionini.

Modificato da jbconti76

Guest utente3487
Inviato
  Il 08/01/2010 alle 10:45, jbconti76 dice:

No non metto in dubbio la carta o le caratteristiche di sicurezza, ma artisticamente fanno pena, forse perchè sono da sempre un'estimatore di Cionini.

Beh, ovviamente siamo su un altro pianeta.

  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Da ultime notizie ricevute,su CRONACA NUMISMATICA di febbraio questa banconota sarà citata,come successo sul numero di gennaio,e sarà forse disponibile anche un prezzo...

Attendiamo che esca la rivista e vediamo cosa accadrà

Modificato da Sco_Ja

Inviato
  Il 02/02/2010 alle 16:50, Sco_Ja dice:

Da ultime notizie ricevute,su CRONACA NUMISMATICA di febbraio questa banconota sarà citata,come successo sul numero di gennaio,e sarà forse disponibile anche un prezzo...

Attendiamo che esca la rivista e vediamo cosa accadrà

Si ma nn puo esserci un preZzo per qualcosa che nn puo essere venduta . . .

Saluti

Marco


Inviato
  Il 02/02/2010 alle 17:00, MARCO B dice:
  Il 02/02/2010 alle 16:50, Sco_Ja dice:

Da ultime notizie ricevute,su CRONACA NUMISMATICA di febbraio questa banconota sarà citata,come successo sul numero di gennaio,e sarà forse disponibile anche un prezzo...

Attendiamo che esca la rivista e vediamo cosa accadrà

Si ma nn puo esserci un preZzo per qualcosa che nn puo essere venduta . . .

Saluti

Marco

FORSE ci sarà un prezzo...Vediamo appena uscirà la rivista


Inviato

Ragazzi io non capirò niente di numismaica . . . ma proprio non capisco l'ostinazione di acquistare cose che vi potrebbero essere sequestrate . . . 2 non capisco chi colleziona € ( ma questo è un mio problema con la moneta unica) la quale secondo me è artisticamente povera, pessima . . . con materiali di scarsa qualità e con Errori che credo solo artefatti !!!

Saluti

Marco


Inviato

ma infatti la banconota lo trovata,non lo comprata....

vediamo cosa dirà cronaca numismatica


Inviato
  Il 02/02/2010 alle 17:14, Sco_Ja dice:

ma infatti la banconota lo trovata,non lo comprata....

vediamo cosa dirà cronaca numismatica

Sisi, tienila come ricordo, consegnala alle forze dell'ordine . . . fai quello che ti fa sentire a posto con la tua coscienza . . . Io credo che se al posto di avere 50 in tasca ti trovi con 200 non ti cambia la vita . . .

Io spero tanto che Elledi riesca ad avere un atto di sequestro per tutti gli esemplari in circolazione in caso di vendita senza che esso decada anche tra molti anni.

Però su questi esemplari c'e' solo speculazione e non vero collezionismo

Saluti

Marco


Inviato
  Il 02/02/2010 alle 17:00, MARCO B dice:
  Il 02/02/2010 alle 16:50, Sco_Ja dice:

Da ultime notizie ricevute,su CRONACA NUMISMATICA di febbraio questa banconota sarà citata,come successo sul numero di gennaio,e sarà forse disponibile anche un prezzo...

Attendiamo che esca la rivista e vediamo cosa accadrà

Si ma nn puo esserci un preZzo per qualcosa che nn puo essere venduta . . .

Saluti

Marco

mi ero promesso di non partecipare più a questa discussione mà la tentazione è più forte di me....sù un listino di vendita a prezzi netti di un noto commerciante era in vendita un esemplare,parlo sempre della banconota da 50 euro con filigrana della banconota da 100 euro,,in conservazione FDS alla "modica"cifra di 450 euro...


Guest utente3487
Inviato
  Il 02/02/2010 alle 18:22, gennydbmoney dice:
  Il 02/02/2010 alle 17:00, MARCO B dice:
  Il 02/02/2010 alle 16:50, Sco_Ja dice:

Da ultime notizie ricevute,su CRONACA NUMISMATICA di febbraio questa banconota sarà citata,come successo sul numero di gennaio,e sarà forse disponibile anche un prezzo...

Attendiamo che esca la rivista e vediamo cosa accadrà

Si ma nn puo esserci un preZzo per qualcosa che nn puo essere venduta . . .

Saluti

Marco

mi ero promesso di non partecipare più a questa discussione mà la tentazione è più forte di me....sù un listino di vendita a prezzi netti di un noto commerciante era in vendita un esemplare,parlo sempre della banconota da 50 euro con filigrana della banconota da 100 euro,,in conservazione FDS alla "modica"cifra di 450 euro...

Durerà poco, non preoccuparti, il decreto di sequestro...è in viaggio....

Inoltre in Italia vigono le leggi dello Stato e non quelle di CN, che, sia pure autorevole rivista, può fornire le indicazioni di prezzo di mercato, ma certamente non può scrivere che si tratta di pezzi lecitamente in vendita, e se lo fa, sbaglia....sapendo di sbagliare. Ma sono sicuro che non farà questo errore, conoscendo la professionalità del curatore.

Inviato
  Il 02/02/2010 alle 18:43, elledi dice:
  Il 02/02/2010 alle 18:22, gennydbmoney dice:
  Il 02/02/2010 alle 17:00, MARCO B dice:
  Il 02/02/2010 alle 16:50, Sco_Ja dice:

Da ultime notizie ricevute,su CRONACA NUMISMATICA di febbraio questa banconota sarà citata,come successo sul numero di gennaio,e sarà forse disponibile anche un prezzo...

Attendiamo che esca la rivista e vediamo cosa accadrà

Si ma nn puo esserci un preZzo per qualcosa che nn puo essere venduta . . .

Saluti

Marco

mi ero promesso di non partecipare più a questa discussione mà la tentazione è più forte di me....sù un listino di vendita a prezzi netti di un noto commerciante era in vendita un esemplare,parlo sempre della banconota da 50 euro con filigrana della banconota da 100 euro,,in conservazione FDS alla "modica"cifra di 450 euro...

Durerà poco, non preoccuparti, il decreto di sequestro...è in viaggio....

Inoltre in Italia vigono le leggi dello Stato e non quelle di CN, che, sia pure autorevole rivista, può fornire le indicazioni di prezzo di mercato, ma certamente non può scrivere che si tratta di pezzi lecitamente in vendita, e se lo fa, sbaglia....sapendo di sbagliare. Ma sono sicuro che non farà questo errore, conoscendo la professionalità del curatore.

Che possono le leggi, là dove solo il denaro ha potere,

o dove la povertà non ha mezzi per vincere?

Persino quei filosofi, che passano i giorni gravati dalla cinica bisaccia,

finiscono anch'essi col vendere a fior di quattrini i loro assiomi.

Pertanto anche un procedimento legale è merce da mettere a mercato,

e anche il cavaliere che siede in giudizio non sdegna di farsi comperare.

(Petronio Arbitro)

Meditate gente,meditate! ;)


Guest utente3487
Inviato
  Il 02/02/2010 alle 19:23, Piacentine dice:
  Il 02/02/2010 alle 18:43, elledi dice:
  Il 02/02/2010 alle 18:22, gennydbmoney dice:
  Il 02/02/2010 alle 17:00, MARCO B dice:
  Il 02/02/2010 alle 16:50, Sco_Ja dice:

Da ultime notizie ricevute,su CRONACA NUMISMATICA di febbraio questa banconota sarà citata,come successo sul numero di gennaio,e sarà forse disponibile anche un prezzo...

Attendiamo che esca la rivista e vediamo cosa accadrà

Si ma nn puo esserci un preZzo per qualcosa che nn puo essere venduta . . .

Saluti

Marco

mi ero promesso di non partecipare più a questa discussione mà la tentazione è più forte di me....sù un listino di vendita a prezzi netti di un noto commerciante era in vendita un esemplare,parlo sempre della banconota da 50 euro con filigrana della banconota da 100 euro,,in conservazione FDS alla "modica"cifra di 450 euro...

Durerà poco, non preoccuparti, il decreto di sequestro...è in viaggio....

Inoltre in Italia vigono le leggi dello Stato e non quelle di CN, che, sia pure autorevole rivista, può fornire le indicazioni di prezzo di mercato, ma certamente non può scrivere che si tratta di pezzi lecitamente in vendita, e se lo fa, sbaglia....sapendo di sbagliare. Ma sono sicuro che non farà questo errore, conoscendo la professionalità del curatore.

Che possono le leggi, là dove solo il denaro ha potere,

o dove la povertà non ha mezzi per vincere?

Persino quei filosofi, che passano i giorni gravati dalla cinica bisaccia,

finiscono anch'essi col vendere a fior di quattrini i loro assiomi.

Pertanto anche un procedimento legale è merce da mettere a mercato,

e anche il cavaliere che siede in giudizio non sdegna di farsi comperare.

(Petronio Arbitro)

Meditate gente,meditate! ;)

Io dico solo...uomo avvisato.....mezzo salvato....Poi ognuno faccia come crede.

Inviato

Io dico solo...uomo avvisato.....mezzo salvato....Poi ognuno faccia come crede.

Mi auguro che arrivi presto . . . quel atto di sequestro !!!

Saluti

Marco


Inviato
  Il 02/02/2010 alle 20:27, MARCO B dice:

Io dico solo...uomo avvisato.....mezzo salvato....Poi ognuno faccia come crede.

Mi auguro che arrivi presto . . . quel atto di sequestro !!!

Saluti

Marco

DEVE arrivare presto!!! Sicuramente elledi farà del suo meglio! :)


Guest utente3487
Inviato
  Il 02/02/2010 alle 20:44, Piacentine dice:
  Il 02/02/2010 alle 20:27, MARCO B dice:

Io dico solo...uomo avvisato.....mezzo salvato....Poi ognuno faccia come crede.

Mi auguro che arrivi presto . . . quel atto di sequestro !!!

Saluti

Marco

DEVE arrivare presto!!! Sicuramente elledi farà del suo meglio! :)

Tranquilli, non ci sono scappatoie...sono esemplari che devono essere sequestrati e non hanno mercato.

Inviato

oltretutto ce ne sono 2 in vendita... :blink: :blink:


Inviato

un giorno ce ne sono state ben 5 di inserzioni!!!

il prezzo variava dai 400 ai 900 Euro...


Inviato
  Il 09/02/2010 alle 17:39, kame_84 dice:

questa piu che speculazione è estorsione!

tra l'altro è pure illecita la commercializzazione di quresti esemplari quindi . . .


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.