Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buonasera osservando il catalogo lamonetiano ho notato che non è riportato per il mezzo scudo pio sesto anno 1780 la (variante) con la stelletta dopo la scritta AVXILIVM come nel mio esemplare, ma presente per l'anno 1785. perchè?

post-13420-1261331335,42_thumb.jpg


Inviato

Ciao, la tua variante non è riportata nel Muntoni, probabilmente per questo chi ha compilato la scheda a catalogo non l'ha inserita :rolleyes:.

Comunque, la stella nella legenda del rovescio è citata unicamente per il millesimo 1785, ma non è da escludersi che per quella annata (come per altre del resto) sia stato utilizzato il conio 1780 del tuo esemplare con la punzonatura del 5 sullo 0 della data.

Al momento tutte le monete 1780 che ho visto avevano la legenda riportata dal Muntoni (con punto) ed erano tutte A.V di pontificato.

La tua moneta è dell'anno V o VI di pontificato ??

Ci sarebbe da verificare sul CNI o sul Serafini se la variante con stella è contemplata, e poi aggiungere una nota con eventuali riferimenti sul catalogo lamonetiano ;).

Ciao, RCAMIL.


Inviato

ciao Rcamil Ti ringrazio come sempre per il tuo interessamento, l'anno di pontificato è VI allego foto. Se hai possibilita' di approfondire la moneta in questione ,fammi sapere cordiali saluti

Latino ;)

post-13420-1261414572,82_thumb.jpg


Inviato

Ho ritrovato un passaggio d'asta di una moneta simile alla tua, 1780-A.VI, era all'asta Varesi ALMA ROMA del 2000, presentava anch'essa la stella ma non era segnalata la variante dal Muntoni 26; sempre ammesso che sia una variante dallo standard e non una svista del Muntoni, ossia che tutte le monete 1780-A.VI presentino la stelletta al posto del punto nella legenda del rovescio :rolleyes:.

Per questo occorrerebbe altri esempi, ma credo di avere ormai capito che si tratti di una annata più rara di quanto non di pensi ;).

Per la cronaca, l'esemplare dell'Alma Roma era classificato BB/MB, valutato 120mila lire, e finì invenduto.

Ciao, RCAMIL.


  • ADMIN
Staff
Inviato

Latino, potresti caricare l'immagine del tuo scudo sul catalogo?


Inviato

ben lieto di poter inserire un'altra immagine nel catalogo,grazie a tutti,saluti

Latino ;)


  • ADMIN
Staff
Inviato

Ben fatto!


  • ADMIN
Staff
Inviato

Inviato

4 indizi fanno una prova ?? :rolleyes:

Attendiamo esempi di monete 1780-VI con il punto, ma l'ipotesi che sia una errata catalogazione del Muntoni si fa strada...

Ciao, RCAMIL.


Inviato

Un Saluto a tutti

Scusate ma a me pareva che se di variante si può parlare , quella della stelletta in leggenda , era riferita allo scudo 1780 e non al mezzo scudo

infatti tutti gli scudi 1780 del catalogo non hanno la stelletta in leggenda , mentre so dell'esistenza di alcuni scudi 1780 con la stelletta.

AUGURI

Domenico


  • ADMIN
Staff
Inviato

In effetti il discorso è iniziato ipotizzando l'esistenza di una variante per il 1/2 scudo 1780 VI con la stelletta al posto del punto. Dagli interventi ci si sta portando ad ipotizzare che tutti i mezzi scudi 1780 VI abbiano la stelletta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.