Vai al contenuto
IGNORED

U.I.T.E genova 1944


Risposte migliori

Inviato

post-18657-1260360104,83_thumb.jpg

buongiorno a tutti.

qualcuno ha notizie in merito a questo gettone?

anticipatamente ringrazio

un saluto,

matteo

Awards

Inviato

Un gettone molto bello.

Alla UITE (Unione Italiana Tramways Elettrici) che chiuse nel novembre 1965 , è poi subentrata la AMT (Azienda Municipalizzata Trasporti).

Purtroppo non so dirti altro, non avevo mai visto questo gettone.

Potrebbe essere lo spunto per una raccolta "specializzata" : proprio di recente sono stati mostrati nel sito gettoni analoghi, emessi a Milano, Prato, ecc.

Salutismile.gif


Inviato

Un gettone molto bello.

grazie.. :)

Alla UITE (Unione Italiana Tramways Elettrici) che chiuse nel novembre 1965 , è poi subentrata la AMT (Azienda Municipalizzata Trasporti).

Purtroppo non so dirti altro, non avevo mai visto questo gettone.

Potrebbe essere lo spunto per una raccolta "specializzata" : proprio di recente sono stati mostrati nel sito gettoni analoghi, emessi a Milano, Prato, ecc.

Salutismile.gif

di questi gettoni ne ho 3, anche se le conservazioni non sono ottime. non credo quindi che siano difficili da reperire..

Awards

Inviato

Si trovano facilmente (almeno a Genova) ai mercatini dell'antiquariato. nella discussione indicata da Sandokan, si è parlato anche di questo gettone, di cui non ho postato il mio esemplare perchè già inserito da Apollonia

http://www.lamoneta.it/topic/51185-un-bel-gettone/page__st__30

avevo trovato la discussione ma nn l'avevo sfogliata adeguatamente :rolleyes:

un ultima domanda banale se posso: è un caso che molti gettoni dei trasporti siano del'44?

Awards

Inviato (modificato)

Me l'ero chiesto anch'io ed ho ipotizzato quanto segue. Dato che, sul forum, non si è giunti ad alcuna certezza, relativamente alla "tariffa ridotta" ho ipotizzato che la Repubblica Sociale Italiana (sotto cui erano, ad esempio Genova e Milano) abbia approvato una qualche normativa, che introduceva tariffe ridotte, per i militari Eventualmente, tramite distribuzione dei gettoni, in questione?

Secondo voi?

Modificato da luke_idk

Inviato

Me l'ero chiesto anch'io ed ho ipotizzato quanto segue. Dato che, sul forum, non si è giunti ad alcuna certezza, relativamente alla "tariffa ridotta" ho ipotizzato che la Repubblica Sociale Italiana (sotto cui erano, ad esempio Genova e Milano) abbia approvato una qualche normativa, che introduceva tariffe ridotte, per i militari Eventualmente, tramite distribuzione dei gettoni, in questione?

Secondo voi?

Una ipotesi interessante.

Nell'immediato dopoguerra a Bologna - dove non si usavano gettoni per i trasporti pubblici - erano in vigore dei biglietti a tariffa ridotta per determinate fasce orarie, quelle in cui si muovevano operai e studenti.

Può darsi che la cosa valesse anche per i militari, che fruivano di sconti anche al cinema e allo stadio.


  • 3 anni dopo...
Inviato

il valore lo sapete mica

se il gettone e come questo in foto, solo valore storico.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.