Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao! ho pagato per questa moneta €6, voglio sapere vostro parere su conservazione

Grazie!

4solesceca.th.jpg

4solescara.th.jpg


Inviato (modificato)

ciao mark, di preciso non saprei, la moneta sembra molto consumata, abbastanza circolata, direi che la conservazione potrebbe essere B+/MB

Modificato da aureocollector

Inviato

Bolivia - 4 soles 1830 PTS - JL

Riferimento: Krause n° 96a.1

argento .667, 13,50g; zecca di La Plata-Sucre

Il "Sol" è il corrispettivo post-coloniale del Real spagnolo; la Bolivia, infatti, ottenne l'indipendenza nel 1825 e cominciò a coniare monete espresse in soles. Nel 1830 il titolo di queste monete venne abbassato da .900 a .667.

A quanto ho visto sul Krause, il prezzo pagato rispecchia le quotazioni della tua moneta che, comunque, è in condizioni di conservazione minime.


Inviato

Grazie! ;)


Inviato

non l hai pagato molto , penso che fino a 10 euro la potevi pagare

anche se e consumata si trovano tutte cosi oppure danneggiate

tieni presente che hanno circolato per 50 70 anni

inseriscila nel contesto che sono le prime emissioni sudamericane post indipendenza che riprendono lo standard spagnolo di 1 2 4 e 8 reales che e numismaticamente e un periodo molto interessante

La Bolivia era uno dei piu grossi produttori di argento con la montagna di argento di potosi e le emissioni sono piuttosto comuni

considera anche che se vai nel forum della repubblica vedi gente che paga 10-20 o piu euro per le monete da 50 e 100 lire che sono stracomuni !

6 euro l avrei comprata pure io , anzi il mese scorso per 8 euro ho comprato un 8 reales del 1863 con un buco .

hai fatto bene ! se vuoi un consiglio vai a vedere anche le altre monete sudamericane emesse tra il 1820 e il 1850-1860


Inviato

scusa

conservazione B+

per me , non arriva al MB perche tutte le finiture sono consumate mentre non e un B perche piu u meno si vedono tutti i contorni


Inviato

non l hai pagato molto , penso che fino a 10 euro la potevi pagare

anche se e consumata si trovano tutte cosi oppure danneggiate

tieni presente che hanno circolato per 50 70 anni

inseriscila nel contesto che sono le prime emissioni sudamericane post indipendenza che riprendono lo standard spagnolo di 1 2 4 e 8 reales che e numismaticamente e un periodo molto interessante

La Bolivia era uno dei piu grossi produttori di argento con la montagna di argento di potosi e le emissioni sono piuttosto comuni

considera anche che se vai nel forum della repubblica vedi gente che paga 10-20 o piu euro per le monete da 50 e 100 lire che sono stracomuni !

6 euro l avrei comprata pure io , anzi il mese scorso per 8 euro ho comprato un 8 reales del 1863 con un buco .

hai fatto bene ! se vuoi un consiglio vai a vedere anche le altre monete sudamericane emesse tra il 1820 e il 1850-1860

Grazie mille per la tua spiegazione! sono molto felice per la moneta, adesso voglio di più!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.