Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

sono un appassionato di numismatica (principiante) e nuovo del forum. Mi interesserebbe avere un vostro parere, per identificare una moneta.

Al momento non mi è possibile inserire delle buone foto e spero quindi che grazie alla mia descrizione sottostante sia almeno possibile capire, anche solo genericamente, di cosa stiamo parlando.

Dunque:

- è una moneta d'oro , con diametro di 23mm. e peso intorno ai 5 gr.

- sul fronte è possibile leggere CAROLUS IMPERATOR e in centro è visibile uno scudo con scritta trasversale LIBERTAS

- sul retro è visibile in centro un viso con barba e corona in testa ( Carlo Magno?) e all'intorno, con difficoltà ,leggo SANCTUS VOLTUS DI LUCA ( quest'ultima scritta è più una mia interpretazione che ciò che realmente si riesce a leggere). Mi date una mano a capire che moneta è ? Grazie e saluti a tutti.


Inviato

Grazie mille.

La moneta in mio possesso è identica allo scudo del 1570 ( la seconda moneta dell'elenco).

La conservazione è un po' meno buona di quelle fotografate, ma non siamo molto distanti.

Mi sembra un buon pezzo ( cosa ne dici?) e me lo terrò caro. Però non ho capito se e dove è circolato, in che Stato. Sai dirmi qualcosa in merito?

Ti ringrazio per l'aiuto e per la tempestività. Un cordiale saluto.


Inviato

benvenuto nel forum :)

la moneta potrebbe essere del Ducato di Lucca, dal peso dovrebbe trattarsi di una doppia.

I condizionali sono dovuti, perchè senza vedere foto questi pareri vanno presi con le pinze. Con le monete d'oro poi ci vuole il peso preciso.

B)

Awards

Inviato

Il peso esatto è di 3,5 grammi.

Numismaticamente, vedo, è considerato un R3, quindi se dovesse esserne confermata l'autenticità, mi sembra una buona moneta.

Secondo voi potrebbe starci una valutazione intorno ai 500€ ( la conservazione come dicevo è a livello BB) o che altro?


Inviato

Ripropongo la domanda: vi sembra ragionevole la valutazione (500€ ,se fosse autentica naturalmente), che ho fatto di questa moneta?

Saluti


Inviato

Non sono esperto di questa monetazione e non so fornirti valori di mercato.

Il mio consiglio è comunque quello di inserire una fotografia chiara della tua moneta.


Inviato

SALVE jfk ,dalla descrizione sommaria sembrerebbe uno scudo d'oro, sott la figura del volto santo e' presente una armetta? sopra lo stemma della repubblica e presente la data 1552?


Inviato

Buona sera foglionco,

i precedenti suggerimenti di lopezcoins e di bavastro mi fanno ritenere di aver svelato il mio dubbio su questa moneta e penserei quindi ad una doppia del Ducato di Lucca.

Non ci sono nè ancorette nè date sulla moneta, quindi credo che non si possa trattare di uno scudo, come da te suggerito. Grazie comunque per il tuo intervento.

Mi rimane qualche incertezza sul valore (anche approssimativo) da attribuire a questa moneta che ho descritto nei precedenti messaggi, non potendo, al momento, inserire foto: se qualcuno inviasse un parere, sarei grato.

Saluti a tutti.


Inviato (modificato)

salve jfk, colleziono lucca ma per quanto ne so io il ducato di lucca non ha mai coniato monete d'oro,solo la repubblica ha coniato tali monete ,mi sa che c'e' un po' di confusione ,la moneta indicata da te sul sito e' uno scudo d'oro senza data coniato dal1535 al1550 circa , la moneta e' comune salvo qualche rara armetta = stemma dello zecchiere ,in quanto alla valutazione della tua moneta senza foto non e' possibile darla ,comunque considera che mediamente in conservazione bb/spl vale circa 1000 euro.

Modificato da foglionco

Inviato

OK foglionco.

Riassumo: 1 scudo d'oro della Repubblica di Lucca, coniato tra il 1535 e il 1550.

Ringrazio anche per la stima approssimativa della moneta che mi hai inviato.

Buona serata.


  • 2 anni dopo...
Inviato (modificato)

Sono un nuovo iscritto e mi muovo nel forum e nel sito... con difficoltà.

Anche io ho una simile moneta e ringrazio tutti per le indicazioni fornite in precedenza (tutte nel 2009!)

Allego comunque le foto del fronte e del retro per ogni ulteriore notizia qualora dovesse esserci.

La moneta è stata rinvenuta intorno ai primi del secolo scorso a Crotone, città dove Carlo V° intorno al 1500 ha costruito un castello, ancora perfettamente conservato.

Stando a quanto su scritto nei vari interventi sembrerebbe non poterci essere attinenza.

Ma, allora, a quale Carolus imperator si riferisce?

Correggetemi se sbaglio, ma a me risulta che l'unico Carolus imperator che ha avuto contatti con il ducato di lucca (aveva concesso l'università che fu edificata qualche secolo dopo) mi risulta essere Carlo IV di Lussemburgo che scese in Italia nel 1354 e quì fu nominato re d'Italia e poi imperatoredel Sacro Romano Impero.

E allora, perchè la datazione dello scudo viene stimata 1500/1600?

Grazie.

Cordialità e saluti a tutti.

post-30640-0-84457300-1338030261_thumb.j

post-30640-0-18124700-1338030267_thumb.j

Modificato da pep39

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.