Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti ho acquistato 3 buoni postali fruttiferi uno da 500.000 e due da 250.000 uno dei due è marroncino anzichè verde,uno non e scritto nella casella <emesso a favore di>però e riscosso quello da 500.000 e di colore azzurrino tutti e tre sono stati emessi a caserta uno nel 1982,l'altro nel1978 e l'ultimo nel 1983,i due da 250.000 hanno un uomo che semina quello da 500.000 sembra abbia Nettuno ma non sono sicura anno valore?ciao e grazie B)


Inviato

Ti consiglio di postare delle foto. ;)


Inviato

Ciao Yaya!!!

I due buoni da 250.000 come ai detto tu sono conosciuti come " del seminatore"

il colore è verde oliva e lilla la serie dovrebbe essere O,invece quello da 500.000

colore blu e azzurro chiamato " Tevere" entrambi a firma Monaco G. Falcone,

sono buoni comuni il catalogo le da sui 15/20 euro.

Ciao

Amir ;)


Inviato

:) Purtroppo non rispecchiano il valore di catalogo, si trovano in ogni convegno a 1 euro i'uno e, essendo stati riscossi,non sono neanche commerciabili perchè ,una volta riscossi, le Poste li manda al macero (di solito in cartiera per riciclarne la carta) e sono passibili di sequestro proprio perchè qualche furbino li ha sottratti illegalmente B)


Inviato

Ciao Yaya!!!

I due buoni da 250.000 come ai detto tu sono conosciuti come " del seminatore"

il colore è verde oliva e lilla la serie dovrebbe essere O,invece quello da 500.000

colore blu e azzurro chiamato " Tevere" entrambi a firma Monaco G. Falcone,

sono buoni comuni il catalogo le da sui 15/20 euro.

Ciao

Amir ;)

grazie amir sei sempre gentile e preparato B) sono molto belli anche questi,mi sto affezionando alla scripofilia mi sa che andrò a leggere un po della storia di questi documenti,grazie ancora alla prossima B)

Inviato

:) Purtroppo non rispecchiano il valore di catalogo, si trovano in ogni convegno a 1 euro i'uno e, essendo stati riscossi,non sono neanche commerciabili perchè ,una volta riscossi, le Poste li manda al macero (di solito in cartiera per riciclarne la carta) e sono passibili di sequestro proprio perchè qualche furbino li ha sottratti illegalmente B)

:unsure: ciao ma allora non e lecito collezionarli come anche azioni o buoni del tesoro?e sarebbe giusto distruggere piuttosto che conservare questi capolavori? :unsure:

Inviato

:) Sono collezionabili quelli del Regno che non furono riscossi ( perchè ,con l'inflazione,alla scadenza valevano poco

e venivano scordati o l'intestatario era partito per la guerra e non aveva fatto ritorno).

Per le azioni e i buoni del tesoro dovrebbe valere il discorso fatto per i buoni postali : quelli pagati dovevano essere

distrutti,anche se ci sono capolavori di grafica .

In pratica andrebbero collezionati solo quelli non riscossi :) ;)


Inviato

:unsure:

:) Sono collezionabili quelli del Regno che non furono riscossi ( perchè ,con l'inflazione,alla scadenza valevano poco

e venivano scordati o l'intestatario era partito per la guerra e non aveva fatto ritorno).

Per le azioni e i buoni del tesoro dovrebbe valere il discorso fatto per i buoni postali : quelli pagati dovevano essere

distrutti,anche se ci sono capolavori di grafica .

In pratica andrebbero collezionati solo quelli non riscossi :) ;)

faro attenzione allora e quando ce scritto annullato vuol dire non riscosso?ciao B)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.