Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Ciao,
ho questa moneta di Valente
non riesco a decifrare la zecca in exergue per poi trovarla sul RIC.
mi aiutate a leggere?
grazie :)

Inviato
Ingrandimento segno di zecca

Inviato
sembrava anche a me, ma non trovo che zecca sia :(

Inviato
Considera S = siscia e quello che viene prima un segno di zecca.
Non sono sicuro xò al 100%

Inviato
credo sia la zecca di Thessalonica (macedonia) usa fra le tante TE /TES

Inviato
[quote name='Euriale' date='13 ottobre 2005, 14:16']credo sia la zecca di Thessalonica (macedonia)  usa fra le tante  TE /TES
[right][snapback]58471[/snapback][/right]
[/quote]

Stavo per scriverlo io... :P

Inviato
RIC 26b,M (Thessalonica)
Thessalonica 367-370
D N VALENS P F AVG, diademed, draped & cuirassed bust right
GLORIA ROMANORVM, Emperor walking right, head left, holding labarum, grasping bound captive at the top of the head, M to left, * over D to right, TES in ex.

Inviato
...per la precisione mi permetto rettificare quanto dice Gianluca.
La moneta di eg non è quella postata da Gianluca ma il tipo xxxviii di pag.172... infatti nel campo ha V a sinistra e stella sopra A a destra.
per il resto giusto RIC IX, Tessalonica 26 b.
agrì

Inviato
[quote name='agrippa' date='14 ottobre 2005, 02:22']...per la precisione mi permetto rettificare quanto dice Gianluca.
La moneta di eg  non è quella postata da Gianluca ma il tipo xxxviii di pag.172...  infatti nel campo ha V a sinistra e stella sopra A a destra.
per il resto giusto RIC IX, Tessalonica 26 b.
agrì
[right][snapback]58745[/snapback][/right]
[/quote]

Agrì, scusa, cosa intendi per tipo xxxviii? il resto dei dati li ho trovati sul ric, ma quel numero no

Inviato
Una catalogazione può raggruppare + monete, anche leggermente diverse tra loro.

Inviato
Ciao eg
Sulla stessa parte dove hai trovato i dati che dici devi andare a vedere i tipi che portano a quei dati e appunto a pag 172 del volume stesso troverai una tabella che puntualizza le officine ... alla sinistra della tabella vedrai quei strani numerini alla romana scritti con i caratteri minuscoli.
E' venuta una frase incasinata... spero comprensibile.
agrì

Inviato
[quote name='agrippa' date='15 ottobre 2005, 18:41']Ciao eg
Sulla stessa parte dove hai trovato i dati che dici devi andare a vedere i tipi che portano a quei dati e appunto a pag 172 del volume stesso troverai una tabella che  puntualizza le officine ... alla sinistra della tabella vedrai quei strani numerini alla romana scritti con i caratteri minuscoli.
E' venuta una frase incasinata... spero comprensibile.
agrì
[right][snapback]59164[/snapback][/right]
[/quote]

appena torno a Roma lo farò. Grazie ;)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.