Vai al contenuto
IGNORED

identificazione Adriano ??


Risposte migliori

Inviato
ciao a tutti :)
ho bisogno del vostro aiuto x identificare questa moneta che nn trovo
credo si tratti di un dupondio di Adriano (ha la corona radiata) anche se è un pò sottopeso :huh:
peso 9,95 gr 27mm
D/ IMP CAE....IANVS AVG PM TR PP COS II ( potrebbe anche essere COS III, non sono sicurissima) busto radiato a dx
R/ ...ETER... AV.. SC ( sono propensa x AETERNITAS AVGVSTA ???)
figura volta a sx con mani in invocazione ( mi pare tenga qualcosa nella mano, tipo una sfera)

non posso postare la foto perchè la sto ancora pulendo , spero mi possiate aiutare anche senza :)
le mie ricerche, per catalogarla sono state vane, confido nella vostra bravura ;)
se potete postatemi delle foto x confronto visto che la mia moneta è in tantino spellata :lol:
vi ringrazio E

Inviato
Potrebbe essere questa?
Nota: la legenda del dritto della moneta di coinarchives finisce con PM TR P COS III (non PP).

D\ IMP CAESAR TRAIAN HADRIANVS AVG PM TR P COS III, busto radiato
R\ AETERNITAS AVGVSTI SC, L'Eternità in piedi di fronte, tiene le teste del Sole e della Luna.

RIC II n°597; 4 varianti (a-d) a seconda se al dritto TRAIAN o TRAIANVS ed il tipo di busto (119-121 d.C.).

Luigi


[img]http://imagedb.coinarchives.com/img/lanz/117/00707q00.jpg[/img]

Inviato
ciao Tacrolimus :) :)

E' esattamente quella!!!
GRAZIE, grazie anche x la precisazione sulla legenda , è infatti come dici tu
purtroppo anche dopo un bagno nell'olio ,non riuscirò a stabilire la variante corretta <_< TRAIAN o TRAIANVS ?? è rovinata proprio su quel punto

non credo la terrò in collezione :(
grazie ancora E

Inviato
[quote name='Euriale' date='13 ottobre 2005, 16:03']
non credo la terrò in collezione :(
[/quote]

perchè??

Inviato
Bella la moneta ma che sono le macchie scure?

Inviato
[quote name='eg1979' date='13 ottobre 2005, 16:12']
perchè?
[right][snapback]58538[/snapback][/right]
[/quote]

perchè non mi gratifica gli occhi :huh:

Inviato
Ciao Euriale,

anche se non hai intenzione di conservare la moneta, vorrei aggiungere che il busto è sicuramente di tipo "e", ossia "busto radiato a destra" (senza alcun tipo di drappeggio); da questo deriva che la moneta è con buona probabilità RIC II n° 597c e la legenda comprende "TRAIANVS".

Il ritratto è comunque molto bello; un po' usurato il rovescio, ma decisamente particolare.

A mio modesto avviso, l'olio non fa che peggiorare l'aspetto delle monete, senza dare tutto sommato grossi vantaggi.

Luigi

Inviato
Io uso l'olio per rimuovere terra e incrostazioni dalle monete!

Inviato
Tacrolimus sei veramente prezioso
ti ringrazio ancora una volta, anche per i tuoi consigli :)
ciao

Inviato
[quote name='alexfaggiani' date='13 ottobre 2005, 16:27']Io uso l'olio per rimuovere terra e incrostazioni dalle monete!
[right][snapback]58549[/snapback][/right]
[/quote]

Ti sarai accorto quindi che la patina diventa più scura, che il processo di pulizia è estremamente lento (mesi) e che per rimuovere l'eccesso di olio devi usare un buon detergente (operazione che devi fare ogni volta che vuoi valutare se continuare con il trattamento o fermarti).
L'olio agisce sulle componenti organiche depositate sulla moneta; queste possono essere elevate o praticamente assenti, a seconda del tipo di deposito. Ad esempio su un deposito siliceo o calcareo, l'olio è praticamente inutile.
Anche se i miei ricordi di pulizia risalgono a molti anni fa (sic!), non mi sento di consigliare questo metodo; per altri probabilmente è il top.

Luigi

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.