Vai al contenuto
IGNORED

I dollari canadesi


Risposte migliori

Inviato (modificato)
Monete secondo me molto belle, con un fascino di poco inferiore ai dollari americani e nobilitate dal profile regale di tutte le monete del Commonwealth.

Di modulo leggermente più piccolo dei dollari americani, con un diametro di 36 mm, hanno un peso di 23,33 grammi e un titolo che nei primi era di .800, per passare poi a un titolo di .500 per poi salire (saggiamente) all'attuale .925.

Il disegno più comune è questo, del 1965 e 1966, già usato in un dollaro precedente del 1935 con l'effigie di Giorgio V: una canoa indiana in perfetto stile "Ultimo dei Mohicani".

Tralascio i diritti con le effigi dei sovrani inglesi, le conosciamo benissimo e portano via spazio. Modificato da Newton

Inviato (modificato)
Ecco il dollaro del 1939, col Parlamento di Ottawa Modificato da Newton

Inviato (modificato)
Questo è il dollaro del 1958, British Columbia, con un bel totem un po' fuori di testa

:) Modificato da Newton

Inviato
Ed ecco uno dei più belli, secondo me, quello del 1967, commemorativo dei 100 anni della confederazione canadese.

Inviato
Meritano senza dubbio una collezione "parallela" a quella dei dollaroni USA.
Anzi... a me piacciono di più ;)

Inviato (modificato)
Continuo col dollaro 2004, dedicato ai primi esploratori francesi. Modificato da Newton

Inviato
E con il 2005, dedicato all'inno nazionale canadese.

Inviato
Le ultime due monete hanno un peso di 25,157 grammi di Ag .925

Inviato
Tutti belli...
Purtroppo mi mancano il primo (1935, quello con il giubileo), il terzo (azz... non mi ricordo di che anno si tratta :blink: ) e tutti quelli dopo il 1994, se ben rammento :cry:
A Verona il mese prossimo spero di trovare almeno i primi due...
Ciao
Attila

PS: Gli ultimi, quanto li hai pagati se non sono indiscreto?

Inviato
Una palata: 30 euro cadauno, ma non li avevo trovati da nessuna altra parte in Fdc

Inviato
[color=blue]Mi piace il 2004 esploratori Francesi!
Sono monete che se capitano al momento giusto non mi lascio sfuggire.L'unico problema e per me molto importante,è che non puoi maneggiarle come con i vecchi talleri o marenghi! ;)
Il contatto fisico conta molto,almeno per me!
Ciao[/color]

Inviato
Anche per me, infatti evito i FS, il problema che non è facile trovarle in Fdc :)

Inviato
Molto belli i dollari canadesi. Rispetto a quelli americani hanno però il difetto di avere il dritto costantemente occupato dall'effigie dei reali inglesi.
Marco.

Inviato
Veramente belle, sopratutto quella degli esploratori francesi.
Mi permetto di aggiungere un 20 Dollari

Inviato
Questo è mezzo dollaro, il Golden Deffoil 2003,

Inviato
Visto che vi piacciono le navi, ecco il dollaro canadese del 1949 :)

Inviato
[quote name='danielealberti' date='13 ottobre 2005, 09:37']Questo è mezzo dollaro, il Golden Deffoil  2003,
[right][snapback]58391[/snapback][/right]
[/quote]

Di che metallo è fatto?

Inviato
Bella la nave.
Il golden Deffoil è d' argento con fiore placato .

lele

Inviato
[quote name='Newton' date='13 ottobre 2005, 12:37']Visto che vi piacciono le navi, ecco il dollaro canadese del 1949  :)
[right][snapback]58458[/snapback][/right]
[/quote]
:wub:...

:lol:

Inviato
[quote name='Paleologo' date='13 ottobre 2005, 19:50'][quote name='Newton' date='13 ottobre 2005, 12:37']Visto che vi piacciono le navi, ecco il dollaro canadese del 1949  :)
[right][snapback]58458[/snapback][/right]
[/quote]
:wub:...

:lol:
[right][snapback]58663[/snapback][/right]
[/quote]

:lol: :lol: :lol:

Inviato
Altro dollaro canadese, i 100 anni della città di Winnipeg

Inviato
Aggiungo un tipo, il Dollaro coniato per i 100 anni della Royal Canadian Mounted Police (le mitiche Giubbe Rosse :P )

In origine era di qualità "specimen" (una specie di fior di conio assoluto, simil fondo specchio) ma la moneta è un po' rovinata... d'altra parte l'ho ricevuta come bonus :)

[attachment=6751:attachment]

Inviato
Ciao Paleologo, ho visto alcuni dollari canadesi "specimen" conciati ben peggio del tuo, su con la vita! :)

Il fatto è che nel corso degli anni le monete finiscono con l'uscire dalle capsule e girare, perdendo la lucentezza originaria. Al mercatino di Milano si trovano una marea di dollari così.

Inviato
Ne aggiungo alcuni che non avete postato:

100 anni del Manitoba (1970), il mio e' in condizioni migliori pero :)
[url="http://worldcoingallery.com/countries/img8/35-78.jpg"]http://worldcoingallery.com/countries/img8/35-78.jpg[/url]

sempre a proposito di navi (1979)
[url="http://worldcoingallery.com/countries/img11/35-124.jpg"]http://worldcoingallery.com/countries/img11/35-124.jpg[/url]

territori artici (1980)
[url="http://worldcoingallery.com/countries/img11/35-128.jpg"]http://worldcoingallery.com/countries/img11/35-128.jpg[/url]

E poi ci sono queste che mi piacerebbe avere perche' sono bellissime:
[url="http://www.centercoin.com/canadian_royal_mint/2003_canadian_hologram_niagara_falls_dollar.htm"]http://www.centercoin.com/canadian_royal_m...alls_dollar.htm[/url]
ce n'e una serie intera :)

Ciao,
Fabio :)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.