Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Questo grosso bronzo (18,1 g. e 32 mm) di Commodo forse è di Adramyteum in Mysia, ma non ne sono certo e vorrei notizie. Al D. ritratto a dx., leggo:... DOC- ANTONINO©. Al R. c'è una figura femminile a sin., con cornucopia e forse un borsellino. A me sembra di leggere: ADRAMACO(omega).HI-...RIPON (in lettere greche). Inoltre nel campo 4 lettere: a sin. E, Pi greco (o forse: T). A sinistra una strana lettera, come una gamma retrograda (che sia invece una M?) seguita da A. Luigi, aiuto!

post-4948-1256809630,45_thumb.jpg


Inviato

Probabilmente Amasea in Ponto.

Luigi

post-79-1256829177,17_thumb.jpg


Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie, anche se in ritardo. Ma che cos'è quella "gamma retrograda" che è riportata esattamente allo stesso modo anche nel n. 36 della miniatura?


Inviato

Koppa = 90

La tua è la 37

Luigi

post-79-1257108771,78_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.