Vai al contenuto
IGNORED

Proposta-Tutte la varianti della Repubblica Italiana


Risposte migliori

Inviato

Leggendo questa bellissima discussione mi sono accorto di avere tra le tante 20 lire anche questa...e mi sembra che abbia l'anomalia o variante del 7....apprifitto anche per chiedere visto che non è propio il mio campo se ha un pò di valore grazie Modesto.

16h9atg.jpg


Inviato

SI tratta della variante 7 "gambo largo".

Alcuni cataloghi la danno NC, ma secondo me è comune quanto quella col 7 normale...


  • 5 settimane dopo...
Inviato

Qualcuno ha in collezione questo tipo di varianti?

50 lire vulcano piccola:

91 con rombo orecchio tondo variante

91 senza rombo orecchio punta variante

92 senza rombo variante

93 senza rombo orecchio tondo 3 gambo lungo variante

93 senza rombo orecchio tondo 3 gambo corto variante

94 senza rombo variante.

potreste postare le foto?

grazie, saluti :rolleyes: :rolleyes:


Inviato

Grazie Bruno!

Ne approfitto anch'io :)


Inviato

Una domanda le 5 lire dal 1951 che anno la firma spostata di un millimetro quando valgono?

Le 20 lire con il 7 + grande quando valgono?

e le 50 lire senza orecchio quando valgono?

e le 50 lire micro senza rombo e con il rombo e dal 1990 al 1995

Valgono qualcosa oppure le buttobiggrin.gif

Scherzo io o una ventina di 5 lire 51 le vendo o le tengo in collezzione che dite voiwink.gif


Inviato

Le 50 lire che o anno la data dal 1978 al 1979 senza orecchio e una variante o no vale qualcosa?biggrin.gif


Inviato

Dipende sempre dalla conservazione delle monete e se qualcuno le richiede, altrimenti, direi, solo da tenere nei ricordi.

Awards

Inviato

91 e 93:

25504yp.jpg

zirl74.jpg

2wlyiow.jpg

2d27tb7.jpg

scusate il ritardo...

grazie per le foto. :rolleyes: :rolleyes:

Le 50 lire 1991 le ho viste sempre:

- 91 con rombo orecchio tondo;

- 91 senza rombo orecchio punta;

ne esistono delle varianti:

- 91 con rombo orecchio a punta;

- 91 senza rombo orecchio tondo;

Le 50 lire 1993 le ho viste sempre con rombo:

93 con rombo 3 gambo lungo

93 con rombo 3 gambo corto

ne esistono delle varianti:

93 senza rombo orecchio tondo 3 gambo lungo variante

93 senza rombo orecchio tondo 3 gambo corto variante

Le tue foto riguardano queste?o ne hai?

Inoltre non ho mai visto le 50 lire 1992 e 94 senza rombo.

Sembra uno scogli-lingua. :P :P


Inviato

scusate il ritardo...

grazie per le foto. :rolleyes: :rolleyes:

Le 50 lire 1991 le ho viste sempre:

- 91 con rombo orecchio tondo;

- 91 senza rombo orecchio punta;

ne esistono delle varianti:

- 91 con rombo orecchio a punta;

- 91 senza rombo orecchio tondo;

Le 50 lire 1993 le ho viste sempre con rombo:

93 con rombo 3 gambo lungo

93 con rombo 3 gambo corto

ne esistono delle varianti:

93 senza rombo orecchio tondo 3 gambo lungo variante

93 senza rombo orecchio tondo 3 gambo corto variante

Le tue foto riguardano queste?o ne hai?

Inoltre non ho mai visto le 50 lire 1992 e 94 senza rombo.

Sembra uno scogli-lingua. :P :P

nessuno ne ha di queste monete? ;) -_-

sono solo chimere..?? :blink:


Inviato (modificato)
nessuno ne ha di queste monete?

sono solo chimere..??

Io posseggo solo:

1. 50 lire 1990: A. senza rombo e orecchio tondo e B.senza rombo e orecchio a punta

2. 50 lire 1991: senza rombo e orecchio a punta

3. 50 lire 1993: A. con rombo e gambo del 3 corto e B. con rombo e gambo del 3 lungo

Mi chiedevo comunque se questi casi di mancanza di rombo non siano da attribuire piuttosto a conio stanco o difettoso, come è per le varie firme o cifre della data mancanti.

Modificato da paololita

Inviato

Ho, invece, 2 monete 10 centesimi pegaso del 1949 che presentano la scritta sul bordo l'una capovolta rispetto all'altra. Che dite voi? E com'è che queste variazioni non compaiono mai sulle 500 lire caravelle?


Inviato (modificato)

Io posseggo solo:

1. 50 lire 1990: A. senza rombo e orecchio tondo e B.senza rombo e orecchio a punta

2. 50 lire 1991: senza rombo e orecchio a punta

3. 50 lire 1993: A. con rombo e gambo del 3 corto e B. con rombo e gambo del 3 lungo

si anch'io ne ho tantissime di queste.

Ma, mai viste quelle citate nel post precedente! :( :(

Mi chiedevo comunque se questi casi di mancanza di rombo non siano da attribuire piuttosto a conio stanco o difettoso, come è per le varie firme o cifre della data mancanti.

mi pare di no perchè comunque si trovano con la stessa frequenza quelle con rombo e senza (ovviamente parlo del 1991!) e ce ne sono molte perfette senza il rombo! <_<

Modificato da vitt.emanumi

Inviato

Ho, invece, 2 monete 10 centesimi pegaso del 1949 che presentano la scritta sul bordo l'una capovolta rispetto all'altra. Che dite voi?

si, questo è un'errore frequente.

E com'è che queste variazioni non compaiono mai sulle 500 lire caravelle?

questo non me lo spiego come anche il perchè della variazione del conio con e senza rombo e la modifica dell'orecchio soprattutto per quale motivo anche nelle annate successive... :wacko:


Inviato (modificato)

Le 50 lire 1991 le ho viste sempre:

- 91 con rombo orecchio tondo;

- 91 senza rombo orecchio punta;

ne esistono delle varianti:

- 91 con rombo orecchio a punta;

- 91 senza rombo orecchio tondo;

Le 50 lire 1993 le ho viste sempre con rombo:

93 con rombo 3 gambo lungo

93 con rombo 3 gambo corto

ne esistono delle varianti:

93 senza rombo orecchio tondo 3 gambo lungo variante

93 senza rombo orecchio tondo 3 gambo corto variante

Le tue foto riguardano queste?o ne hai?

Inoltre non ho mai visto le 50 lire 1992 e 94 senza rombo.

Sembra uno scogli-lingua. :P :P

nessuno le ha in collezione o vuol postare delle foto? :blink:

Modificato da vitt.emanumi

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Riapro questo post perchè mi è veuto un dubbio, magari stupido, che qualcuno di voi potrà chiarire.

Si è parlato ed elencato le varianti di più monete, in alcuni casi oltre una per tipo e spesso senza sapere tra i due conii quale sia quello da considerare standard e quello propriamente "variante".

Ma non basterebebe confrontare tali conii con quanto specificato dal decreto, e considerare quelli difformi da esso come le varianti?

C'è un modo di verificare tali decreti con i disegni delle monete?


Inviato (modificato)

Riapro questo post perchè mi è veuto un dubbio, magari stupido, che qualcuno di voi potrà chiarire.

Si è parlato ed elencato le varianti di più monete, in alcuni casi oltre una per tipo e spesso senza sapere tra i due conii quale sia quello da considerare standard e quello propriamente "variante".

Ma non basterebebe confrontare tali conii con quanto specificato dal decreto, e considerare quelli difformi da esso come le varianti?

C'è un modo di verificare tali decreti con i disegni delle monete?

non so se sui decreti oltre alle dimensioni, caratteritiche e n° di pezzi ecc... sono anche indicate le dimensioni del disegno, dei caratteri delle scritte, le distanze ecc...

non credo, ma attendiamo pareri più autorevoli! ;) ;)

Modificato da vitt.emanumi

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao a tutti.o letto tutta questa discussione è ò visto che nessuno ha mensionato la 10 l ulivo che presenta la scritta R.I italiana capovolta. 10 L 1950 io ne ho cingue 3 normali e 2 capovolte. si parla di 48 49 ma nessuno del 50 . per le mini 50 credo di avere tutte le varianti?devo controllare un buon pomeriggio ha tutti :blink:


Inviato

ciao a tutti.o letto tutta questa discussione è ò visto che nessuno ha mensionato la 10 l ulivo che presenta la scritta R.I italiana capovolta. 10 L 1950 io ne ho cingue 3 normali e 2 capovolte. si parla di 48 49 ma nessuno del 50 . per le mini 50 credo di avere tutte le varianti?devo controllare un buon pomeriggio ha tutti :blink:

Beh, anche nel mio album di una nota ditta italiana c'è un posto per questa "variante" però in realtà la scritta capovolta non è una variante ma pura casualità! ;)


Inviato (modificato)

Vorrei invece segnalare l'esistenza di una variante delle 100 lire ridotte x l'anno 1992, con 99 più piccoli e distanziati, come per l'anno 1991 già segnalato. Chissà se esiste anche per il 1990?

Modificato da paololita

Inviato (modificato)

Già che ci siamo, chiedo a qualcuno esperto in materia di fare un po' di luce sui cosiddetti "errori artefatti". Quali sono quelli conosciuti?

Modificato da paololita

Inviato

ciao paolita,interessanti i tuoi errori,sarebbe ancora più interessante se postassi le foto del 5 e 10 lire con data 1935 invece di 1953,10 lire del 1934 e del 20 lire del 1969 con anno del 1798 e 1801....


Inviato
sarebbe ancora più interessante se postassi le foto del 5 e 10 lire con data 1935 invece di 1953,10 lire del 1934 e del 20 lire del 1969 con anno del 1798 e 1801....

Magari avessi tutto quello che c'è nella lista! La maggior parte di quelle monete non so nemmeno se esistano davvero!

:D


  • 4 anni dopo...
Inviato

Salve a tutti

riporto su questa discussione che mi è parsa molto interessante per uno che inizia a collezionare varianti di conio come me.

Inizio col dire che colleziono principalmente monete in euro già da tre anni e le monete in lire da poco più di 6 mesi.

Leggendo tutta questa discussione mi sono praticamente perso nel tentativo di fare una lista di tutta questa marea di varianti, esistenti o presunti tali, di conio.

Qualcuno di voi ne ha una completa e attendibile? Almeno vedo di partire da una base certa e cercare di collezionare monete esistenti e non andare a caccia di monete che non troverò mai perchè mai esistite.

Ps.

Ho letto di questo catalogo "Attardi" che comprende molte varianti di conio e cercando su internet ne ho trovato uno del 2002/2003. Sapreste dirmi più o meno se è l'ultima edizione o ne sono state stampate altre? E a che prezzo potrei comprarlo anche usato?

Grazie in anticipo per le risposte che mi darete e scusate la mole di domande che ho fatto, da completo neofita nel campo della lira 1946/2001

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.