Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti

Vorrei il vostro gentile parere sullo stato di conservazione di questa moneta

D.

post-11238-1256142362,04_thumb.jpg

R.

post-11238-1256142408,7_thumb.jpg

Per motivi di discrezione e di correttezza nei confronti del perito che l'ha valutata ho cercato di mascherare i sigilli, per non influenzarvi dirò poi quale è stata la sua valutazione

Grazie a tutti e scusate per la qualità non proprio professionale delle foto


Inviato

Per me nel complesso BB, variante con i rami lunghi. Moneta che ha circolato ma a mio avviso ancora gradevole.

Ciao

Michele


Inviato

Un po opaca, non so se è la foto, un buon BB.


Inviato (modificato)

L'effetto della plastica sulla moneta la fa sembrare opaca, ma non credo che lo sia.

Secondo me almeno un BB/SPL nel complesso.

Ben centrata, praticamente nessun graffio rilevante e (mi pare) solo un colpo al taglio ad ore 10

Complimenti bella moneta!

Un salutone

Modificato da 1000Coins

Inviato (modificato)

Forse deriva da montatura, mi sembra di vedere il bordo consumato o schiacciato in 4 punti, la perizia lo dice?

Modificato da Maregno
Awards

Inviato

Buonasera

La moneta presenta due punti di schiacciamento della perlinatura entrambi in prossimità delle ore 2 del Din corrispondenza di queste schiacciature il bordo è abbastanza integro

sul R leggero schiacciamento del bordo all'altezza della seconda "L" di "DELLE" ed uno schiacciamento più importante a ore 5,30, non presenta la tipica porosità tipica delle monete che hanno subito la triste sorte del montaggio e nella perizia non si parla di montature passate.

La perizia classifica la moneta come BB a riprova della competenza in materia di questo forum, più tardi, quando si sarà ricaricata la pila della macchina fotografica, sottoporrò ad essa il fratellino maggiore, un pezzo da 40 lire

a tra poco


Inviato

Sono d'accordo con il BB dichiarato dal perito.

Volevo solo aggiungere che questa tipologia presenta spesso delle imperfezioni al bordo e

delle debolezze di conio al rovescio in particolare all'area dove si trova il valore.

La variante con i rami lunghi risulta un po' più rara rispetto a quella coni rami corti.

Infine esiste anche la variante con i rami medi.Per chi vuole approfondire ci sono nel catalogo online delle ottime foto.


Inviato

veramente una moneta bellissimna (BB pieno) che è anche abbastanza rara da trovare, complimenti Ramossen ;)


Inviato

BB anche secondo me


Inviato

direi che sul BB siamo quasi tutti d'accordo ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.