Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salute

la rivista bimestrale Monete Antiche di settembre-ottobre 2009 contiene i seguenti articoli:


  • Il mistero del "Lunatico barbuto"una nuova contromarca siceliota di Giovanni Santelli e Alberto Campana a pag.3

  • "Il giovane sulle monete brindisine" di Alberto D'Andrea a pag.9 .L'articolo parla dell'iconografia che vede protagonista il giovane che cavalca il delfino,sulle monete brindisine e si concentra nell'esaminare gli aspetti mitologici e storici di questa raffigurazione.

  • "Clazomene e le sue monete "di Roberto Pace a pag.15.Antica città dell'Asia Minore con la sua storia e le sue emissioni monetali

  • "Da Roma a Bisanzio" .La monetazione italiana tra il V e il VI secolo di Lorenzo Zambetti a pag.22.

  • Nell'inserto" tarì"di Giuseppe Ruotolo vi sono gli atti del primo congresso di Numismatica svoltosi a Bari

  • "Quesiti numismatici irrisolti della Sicilia Bizantina" di Alberto Trivero Rivera(Antvwala per noi lamonetiani)a pag.30.Si parla dell'assenza di follis coniati nel periodo tardo romano;delle monete di Costantine(Numidia);dei follis ribattuti a nome di Eraclio;dei follis ,forse,di Eraclona;dei follis ridotti del IX secolo;e dell'ipotesi che i follis venissero coniati su piastre.

  • "Re o Regina del trifoglio?" di Chris Rudd a pag.35

Infine vi sono le recensioni sui libri: "Le monete dei Bretii"di Lucio Addante;"Valori e disvalori simbolici delle monete.I Trenta denari di Giuda"di Lucia Travaini;"Monete bizantine di Sicilia"di Marco Anastasi;"Le monete della Bibbia e dei Vangeli"di Giuseppe Amisano;inoltre vi sono le notizie dei vari Circoli numismatici;le recensioni sulle altre riviste ed i prossimi convegni numismatici.

--Buona lettura

-odjob


Inviato

Salute

la rivista bimestrale Monete Antiche di settembre-ottobre 2009 contiene i seguenti articoli:


  • Il mistero del "Lunatico barbuto"una nuova contromarca siceliota di Giovanni Santelli e Alberto Campana a pag.3

  • "Il giovane sulle monete brindisine" di Alberto D'Andrea a pag.9 .L'articolo parla dell'iconografia che vede protagonista il giovane che cavalca il delfino,sulle monete brindisine e si concentra nell'esaminare gli aspetti mitologici e storici di questa raffigurazione.

  • "Clazomene e le sue monete "di Roberto Pace a pag.15.Antica città dell'Asia Minore con la sua storia e le sue emissioni monetali

  • "Da Roma a Bisanzio" .La monetazione italiana tra il V e il VI secolo di Lorenzo Zambetti a pag.22.

  • Nell'inserto" tarì"di Giuseppe Ruotolo vi sono gli atti del primo congresso di Numismatica svoltosi a Bari

  • "Quesiti numismatici irrisolti della Sicilia Bizantina" di Alberto Trivero Rivera(Antvwala per noi lamonetiani)a pag.30.Si parla dell'assenza di follis coniati nel periodo tardo romano;delle monete di Costantine(Numidia);dei follis ribattuti a nome di Eraclio;dei follis ,forse,di Eraclona;dei follis ridotti del IX secolo;e dell'ipotesi che i follis venissero coniati su piastre.

  • "Re o Regina del trifoglio?" di Chris Rudd a pag.35

Infine vi sono le recensioni sui libri: "Le monete dei Bretii"di Lucio Addante;"Valori e disvalori simbolici delle monete.I Trenta denari di Giuda"di Lucia Travaini;"Monete bizantine di Sicilia"di Marco Anastasi;"Le monete della Bibbia e dei Vangeli"di Giuseppe Amisano;inoltre vi sono le notizie dei vari Circoli numismatici;le recensioni sulle altre riviste ed i prossimi convegni numismatici.

--Buona lettura

-odjob

Congratulazioni a tutti, ma in particolare al mio caro amico Lorenzo Zambretti, buona serata a tutti.

Giò :)

Awards

Inviato

la rivista bimestrale Monete Antiche di settembre-ottobre 2009 contiene i seguenti articoli:


"Da Roma a Bisanzio" .La monetazione italiana tra il V e il VI secolo di Lorenzo Zambetti a pag.22.

Ci tengo a sottolineare che il lavoro dell'amico Lorenzo, veramente ben fatto, faceva parte degli articoli preparati in occasione della mostra "Il Volto del Potere", organizzata da Lamoneta.it a Vinovo nel 2007, e rimasti inediti a causa della carenza dei fondi necessari alla pubblicazione del libro dedicato all'esposizione. Ora, grazie all'editore di Monete Antiche, gran parte di questi articoli saranno pubblicati nei prossimi mesi. :)


Inviato

Domande ricorrenti: dove si può trovare la rivista? Si può abbonarsi?

Ho visto che l'editore è Diana di Cassino, ma non ho trovato il suo sito. Ce l'ha? Qualcuno può inviarmi il link?

Grazie


Inviato

Domande ricorrenti: dove si può trovare la rivista? Si può abbonarsi?

Ho visto che l'editore è Diana di Cassino, ma non ho trovato il suo sito. Ce l'ha? Qualcuno può inviarmi il link?

Grazie

Al momento non hanno un sito ma puoi tranquillamente richiedere l'abbonamento a: [email protected]

oppure mediante fax: 0776.22815


Inviato

Ci tengo a sottolineare che il lavoro dell'amico Lorenzo, veramente ben fatto, faceva parte degli articoli preparati in occasione della mostra "Il Volto del Potere", organizzata da Lamoneta.it a Vinovo nel 2007, e rimasti inediti a causa della carenza dei fondi necessari alla pubblicazione del libro dedicato all'esposizione. Ora, grazie all'editore di Monete Antiche, gran parte di questi articoli saranno pubblicati nei prossimi mesi. :)

E devo dire che l'articolo di Zambetti è molto interessante, soprattutto per chi si interessa alla monetazione tardo-antica. Posto la copertina del numero in questione.

post-8785-1255698729,74_thumb.jpg


  • 5 anni dopo...
Inviato

resuscito questo post in quanto ho incontrato casualmente l'articolo "quesiti numismatici irrisolti della numismatica bizantina" dopo una chiaccherata con @@claudioc47,

http://www.forumancientcoins.com/monetario-antiguo/Quesiti_numismatici_Sicilia_bizantina.pdf

potreste rispolverare la discussione da cui è nato l'articolo?

sarebbe molto interessante rileggere la discussione. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.