Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Per la serie delle stranezze, oggi vi mostro questo bronzo di 6,3 g. e 26 mm di diametro.E' un asse tresvirale, apparentemente ufficiale, di cui però il monetiere non è leggibile; potrebbe essere C PLOTIUS RUFUS, ma anche altri; al R. infatti si legge solo: ...S III VIR AAAFF C ...., mentre al D. attorno al ritratto di Augusto si legge solo CAE(S)AR.. Ma la cosa strana è la contromarca; il rettangolo incuso è apposto come di norma proprio sulla faccia augustea; le lettere che io leggo sono AVG (A e V legate, come quasi sempre avviene), ma scritte in forma retrograda, come nelle monete greche arcaiche. Per leggere bene la contromarca occorre ruotare di 180° la moneta. Non ho trovato esempi analoghi in tutti e due i volumi di Rodolfo Martini sulle monete augustee contromarcate della Moesia e della Tracia. Qualcuno di voi ne ha viste, o ne sa qualcosa?

post-4948-1255199173,93_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-1255199238,36_thumb.jpg


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie per l'indicazione; le lettere non sono legate, ma per il resto è abbastanza simile alla mia. In effetti la mia moneta, che nel complesso ho giudicato "ortodossa", ha una testa di Augusto che mi suscita qualche dubbio; forse però è solo malconcia per la circolazione e la contromarcatura.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.