Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Moneta vissuta ma sempre piacevole da inserire in collezione , non vi pare ?

5 Lire 1820 Vittorio Emanuele I (primo tipo)

25 gr. 37 mm. , argento 900 , zecca di Torino : L in losanga e testina d'aquila , 100.552 unita' , raro

D/ testa nuda a destra , attorno VIC EM D G REX SAR CYP ET IER , In basso data 1820 e nome dell' autore A.Lavy sul taglio del collo

R/Stemma quadrato coronato e fregiato dal Collare dell' Annunziata ; attorno DVX SAB IANVAE ET MONTISF PRINC PED & e nel basso il valore tra marchio di zecca

Scudo autorizzato con R.Patente 6 agosto 1816 , manifesto camerale 12 agosto n.430

Mir Savoia 1030e

post-116-1254647257,63_thumb.jpg

post-116-1254647264,96_thumb.jpg


  • Risposte 50
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • piergi00

    9

  • forza_italia

    6

  • rickkk

    5

  • Piacentine

    4

Giorni con maggiore attività

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Guest carledo49
Inviato

Direi che è collezionabilissima, perbacco!

A prima vista direi che siamo sul BB, tenendo conto che è una moneta di seconda classe.

Carlo

Inviato

Basandomi solo su queste immagini dell' asta , ho valutato questo scudo del 1920 un BB pieno , conservazione simile al precedente del 1919

Non mi rimane che attendere con fiducia il suo arrivo

post-116-1254653529,57_thumb.jpg

post-116-1254653539,58_thumb.jpg


Inviato

sicuramente è una moneta che vale la pena mettere in collezione, anche in conservazione BB, come quella della foto.

Ciao

Fabrizio


Inviato

Questa sicuramente no :D :D :D

Scudo_1820_4873.jpg

Scudo_1820_4874.jpg


Inviato

Complimenti piergi! Bella moneta! :)


Inviato

Questa sicuramente no :D :D :D

Scudo_1820_4873.jpg

Scudo_1820_4874.jpg

se non sai proprio a chi darla..... l'adotto io :D :D


Inviato

Complimenti Pier, bella moneta.

A mio parere in conservazione Bb.

saluti,

N.


Inviato

Bel BB secondo me, moneta molto piacevole!

Adesso ti manca un bel 1821 per completare la tipologia :)


Inviato

Anche a me mi sembra un pò troppo perfetta...Anche se è solo a prima vista...

Saluti,


Inviato

Nonostante l' alta conservazione alcuni dettagli sono confusi .........


Inviato

Nonostante l' alta conservazione alcuni dettagli sono confusi .........

anche il 5 del valore è strano


Inviato

Per me patacca. VEI ha l'espressione da "pesce lesso". La firma A. LAVY non mi piace per niente.

Ciao

Michele


Guest fabrizio.gla
Inviato

Il nodo del codino è totalmente differente, e poi risulta... come dire... "pastoso"?

Ciao,

F.

Guest fabrizio.gla
Inviato (modificato)

Ehi Pier,

l'hai vista questa? Asta N° 320430986653

Bordo sembra ok, anche fert e rosetta, ma ha il nodo savoia storto al rovescio...

Ne adocchiai una con la stessa caratteristica, tutto tornava tranne il nodo savoia storto e il L 5 che era un po strano...

che ne dite?

Ciao,

F.

Scusate, mi sono accorto ora che era un 1821...

Modificato da fabrizio.gla
Inviato

Ehi Pier,

l'hai vista questa? Asta N° 320430986653

Bordo sembra ok, anche fert e rosetta, ma ha il nodo savoia storto al rovescio...

Ne adocchiai una con la stessa caratteristica, tutto tornava tranne il nodo savoia storto e il L 5 che era un po strano...

che ne dite?

Ciao,

F.

Scusate, mi sono accorto ora che era un 1821...

Questo 1821 e' fatto in Cina

come pure questo

http://cgi.ebay.com/Replica-1821-SARDINIA-ITALIAN-STATES-5-LIRE-COPY_W0QQitemZ140349477303


Inviato

Zecca cinese <_<


Inviato

Zecca cinese <_<

in quanto i primi venditori di questo riconio su Ebay erano di nazionalita' cinese


Inviato

Patacca cinese, senza dubbio

E' fatta meglio questa, già arrivata a una cifra considerevole. La patina e la finta usura la rendono verosimile. Il particolare che la contraddistingue senza dubbio è il nodo savoia centrale, che anzichè essere orizzontantale e leggermente inclinato

http://cgi.ebay.com/ITALY-1821-5L-SIlVER-COIN-RARE_W0QQitemZ320430986653


Guest fabrizio.gla
Inviato

Patacca cinese, senza dubbio

E' fatta meglio questa, già arrivata a una cifra considerevole. La patina e la finta usura la rendono verosimile. Il particolare che la contraddistingue senza dubbio è il nodo savoia centrale, che anzichè essere orizzontantale e leggermente inclinato

http://cgi.ebay.com/ITALY-1821-5L-SIlVER-COIN-RARE_W0QQitemZ320430986653

L'avevo vista anche io...

poveraccio chi se la aggiudicherà.

Ma è incredibile però come son riusciti a far bene anche il contorno con scritte FERT e rosette...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.