Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
ogni moneta, sul retro rappresenta una divinità o altro, ma esiste una catalogazione per ogni tipo di "retro" di ogni moneta
mhmm, vediamo di spiegare meglio
ad esempio in un sesterzio, sul retro è raffigurata la pace che tiene in mano un rametto d'olivo, ebbene:
tutti i sesterzi coniati con questo retro a che categoria appartengono? ad una data precisa? e ci sono delle varianti? come ad esempio la pace che tiene in mano una colomba? e rientrano in un altra data? quante sono le varianti in ogni retro di moneta per imperatore? e quali?
magari questo è raffigurato in cataloghi che io non ho :( se esistono me ne sapete consigliare uno valido (con tutte le varianti sul retro)
grazie mille :P

Inviato
Un buon inizio potrebbe essere "Tipi monetari di Roma imperiale" di Gnecchi, è un reprint della Hoepli di un volume inizio secolo.

Ti da la descrizione di ogni figura/allegoria e dei quadri sinottici suddivisi per rappresentazione, con la presenza o meno per ogni imperatore.

Sempre della stessa collana e dello stesso autore c'è "Monete Romane" un libro secondo molto interessante per farsi una cultura di base sulla monetazione romana.

:)

Inviato
Ciao
Esiste un elenco quasi completo delle leggende dei rovesci .
Lo trovi da pag. 358 in poi sull' VIII vol. del Cohen.

[url="http://www.inumis.com/rome/books/cohen/vol_viii/p358.html"]http://www.inumis.com/rome/books/cohen/vol_viii/p358.html[/url]

Lì trovi le leggende, gli imperatori che le hanno usate e il tipo di moneta su cui sono state battute.... ma non la rappresentazione.

Circa la ricerca delle rappresentazioni credo sia possibile con alcuni motori di ricerca e su siti che hanno un archivio di monete..... ma questo è fuori delle mie limitate capacità informatiche e linguistiche.

agrì

Inviato
[quote]Un buon inizio potrebbe essere "Tipi monetari di Roma imperiale" di Gnecchi[/quote] dove lo trovo e a che prezzo? sarebbe un acquisto indispensabile per catalogare questi "geroglifici" :lol:
[quote]Sempre della stessa collana e dello stesso autore c'è "Monete Romane" un libro secondo molto interessante per farsi una cultura di base sulla monetazione romana.[/quote] Ma di cosa tratta?
[quote]http://www.inumis.com/rome/books/cohen/vol_viii/p358.html[/quote]
grazie, anche se è in francese :(

Inviato
altrimenti un buon Sear "Roman Coins and Their Values" vol I (repubblica e I secolo dc) , vol II (secondo secolo e un paio di decadi) e vol III (appena uscito, fino a Diocleziano)

Inviato
è in inglese? e di cosa tratta? grazie alla prox

Inviato
[quote name='Reboldi' date='03 ottobre 2005, 13:44'][quote]Un buon inizio potrebbe essere "Tipi monetari di Roma imperiale" di Gnecchi[/quote] dove lo trovo e a che prezzo? sarebbe un acquisto indispensabile per catalogare questi "geroglifici" :lol:
[quote]Sempre della stessa collana e dello stesso autore c'è "Monete Romane" un libro secondo molto interessante per farsi una cultura di base sulla monetazione romana.[/quote] Ma di cosa tratta?
[quote]http://www.inumis.com/rome/books/cohen/vol_viii/p358.html[/quote]
grazie, anche se è in francese :(
[right][snapback]55467[/snapback][/right]
[/quote]

Costano una decina di euro l'uno. "Monete romane" è proprio un piccolo trattato di numismatica romana. Tipi, pesi, figure, legende, epoche.....

Inviato
mi segno il titolo, sperando di trovarlo a qualche fiera o al negozio di numismatica della mia città, grazie per l'info :P

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.