Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao,

vi posto due rovesci su cui appare:

1) Marte raffigurato con lancia e trofeo

2) Trofeo della campagna traianea in Dacia.

Essendo il trofeo il "bottino" di armi, scudi e armature del nemico,

mi chiedevo quale funzione avesse in realtà.

Veniva forse messo in bella vista dai soldati, un po' come facciamo noi con i nostri odierni trofei,

o aveva solo un significato simbolico e rappresentativo della vittoria?

Questo aspetto mi incuriosisce molto, e non ho trovato un granché sul web. Anzi, direi che non ho trovato nulla...

Grazie!

post-10757-1252576860_thumb.jpg


Inviato

Scusate, mi sono reso conto di aver dato un titolo alla discussione non proprio attinente...

e forse ho anche postato la discussione in una sezione che non c'entra nulla.

:ph34r:


Inviato
Essendo il trofeo il "bottino" di armi, scudi e armature del nemico,

mi chiedevo quale funzione avesse in realtà.

Veniva forse messo in bella vista dai soldati, un po' come facciamo noi con i nostri odierni trofei,

o aveva solo un significato simbolico e rappresentativo della vittoria?

Esattamente.

Scudi, armi ed armature tolte ai vinti venivano poste, a celebrazione della vittoria, in una localizzazione, come Tu stesso dici, "in bella vista" a chiunque si trovasse a passare diciamo...nei paraggi.

Spesso e volentieri poi il "tropaeum" addiveniva ad essere un vero e proprio monumento alla vittoria, destinato a durare nel tempo (esempi tipici il Tropaeum Traiani, il Tropaeum Alpium, ecc.).


Inviato

Grazie Flavio! :rolleyes:

Quindi questi bottini venivano "montati" sugli stessi "trespoli" in legno dove si usava mettere la stessa armatura romana,

una volta dismessa?

Credo avessero, i "trespoli", una forma a croce su cui mettere elmo e corazza... ti risulta?


Inviato

Si, un supporto di foggia cruciforme, un "mark point" del luogo ove avvenne una vittoria ed un ammonimento al nemico a non oltrepassare più quel punto; insomma un simbolo..."apotropaico" :D :D .


Inviato
Si, un supporto di foggia cruciforme, un "mark point" del luogo ove avvenne una vittoria ed un ammonimento al nemico a non oltrepassare più quel punto; insomma un simbolo..."apotropaico" :D :D .

Capisco...

quindi i trofei non erano portati in patria da esibire,

bensì avevano una funzione apotropaica! :)

Grazie.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.