Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
:) Ciao a tutti, sono daccordo con eg1979, ;) "che belle le monete romane" lo quoto in toto, il fascino di ciò che è antico più di 1000 anni è senza eguali :P , sto' scoprendo tutto ciò ora anche io e se fino adesso ho aquistato poco di romano dovrò riparare presto al torto. :D
:) Cari amici devo ringraziare voi di questa scoperta e per cominciare vi posto questa moneta molto piccola, misura 13x14 mm, pesa circa 2,5gr. al diritto vi è il busto di Costantino COSTAN e al rovescio mi sembra un soldato :blink: che tiene in una mano un'asta e qualche altra cosa con l'altra mano e intorno la scritta PUBLICO, ha dei bei riflessi rossi in alcuni punti quindi penso sia rame.
Mi sapete dire qualche cosa di più in merito? :)
Saluti Sergo

Inviato
Ciao
La tua moneta non è di Costantino ma di Costanzo II.
E' una AE4
d/ DN CONSTAN - TIVS PF AVG
r/ SPES REI - PVBLICE
Sfortunatamente non è leggibile nell'exergue.
...forse SMTSA.... allora sarebbe RIC VIII, Thessalonica 213, battuta dal 6 Nov 355 all'estate del 361, rarita = C2.

agrì

Inviato
Grazie della risposta Agrippa, scusa ma siccome su queste monete io sono nuovo mi potresti spiegare cosa è un AE4? Cioè sarebbe uno spicciolo come un 5cent? Ma dove veniva battuto e usato? Come si classificano i gradi di rarità con le monete romane? I gradi di conservazione sono gli stessi delle altre o data l'antichità ve ne sono inferiori a B? Scusa di tutte queste domande ma ti sarei grato se mi potessi insegnare qualcosa Tu o chiunque altro.
Sergio

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.