Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Secondo Voi da cosa dipende questa porosità (o cosa) del metallo su questa monetina poco circolata,azzarderei,avendola in mano,un bel BB+ e forse più,anche un qSPL. Fidatevi!!!!!

Solo che questo difetto la penalizza.

Cosa mi dite?

Grazie

3cent1807milano0002.jpg w1190.png

Dimenticavo: contorno filetti circolari in incuso

Preso gr. 5,38 Diametro mm.23,5

Il peso è incredibbile, un grammo in meno nemmeno un MB/B????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Modificato da favaldar

Inviato

Interessante... secondo voi l'idea di un falso d'epoca ottenuto per fusione è plausibile :unsure: ?

Ciao

Michele


Inviato

falsificare una moneta per soli 3 centesimi? :huh:

non penso che ad inizio '800 si comprava granchè con quella cifra :P


Inviato

Salve!

Secondo il mio punto di vista questa moneta era notevolmente ossidata (patine di ossidazione su circa 80% della superfice).

Le patine sono state tolte chimicamente, questo ha provocato la porosita superficiale e il calo di peso.


Inviato

Secondo me è autentica. La porosità è creata da un'ossidazione del metallo.


  • ADMIN
Staff
Inviato

Per 10 centesimi si faceva:

10cent1811Dfalso.jpg

Tuttavia nel caso in esame penso che si tratti di corrosione, peccato perche' probabilmente prima di corrodersi non era particolarmente usurata.


Inviato

Perchè dovrebbe essere falsa ?

Effettivamente falsificare un 3 centesimi richiedeva una certa "arguzia", una sorta di imperizia commerciale, richiedendo almeno quasi 2 centesimi di materia prima ! Stessa matria prima per il 10 centesimi con la differenza di un utile assai maggiore, e l'argentatura molte volte aiuta a coprire le magagne dalla falsa moneta.

Perchè è porosa ?

la pasta di rame si è ossidata (stesso difetto l'ho con alcuni centesimi in collezione) e togliendo l'ossido sono rimasti dei micro crateri.

Peso leggero ?

ne ho cinque esemplari per lo stesso anno, in conservazione migliore il peso oscilla tra i 6,03 ai 6,54 come vedete erano monete fiduciarie e l'intrinseco non era esatto per ogni singolo pezzo, prossimo al legale .... come se le pagava le guerre in ragazzo di Ajaccio, altrimenti ?

Il diametro è corretto, almeno rispetto ai testi. Le lettere sono nitide ben impresse.

3 centesimi 1807 cifre ravvicinate e occhiello grande della lanterna... moneta assai interessante, variante rara.

L'è bùn !


Inviato

Del contorno cosa ne pensate?

I feletti sono solo 3 e vanno a chiudere con 2 , credo siano in incuso. Purtroppo uso uno scanner.....

3cent1807milano0006.jpg w910.png


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.