Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti!

Volevo chiedere un vostro parere sullo stato di conservazione.

post-8145-1251229893_thumb.jpg


Inviato

Salve!

Grazie per il link che riporta alla discussione aperta l'anno scorso.


Inviato
Qualche nota storica? :rolleyes:

saluti,

N.

Lo scorso anno cominciammo una dicussione sull'argomento:

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic...t=0&start=0

Ah, il Direttore della Zecca era effettivamente Luigi Guicciardini che gia' dal 1858 appose il suo stemma sul 10 quattrini:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-L2/5

Effettivamente non ricordavo più della discussione, le mie scuse.

Grazie Avg.

Luigi Guglielmo (1810-1864) quindi?

saluti,

N.


Inviato
Luigi Guglielmo (1810-1864) quindi?

Dovrebbe essere lui, anche se non conosco il secondo nome e ho trovato che l'anno di morte e' il 1865.


Inviato
Luigi Guglielmo (1810-1864) quindi?

Dovrebbe essere lui, anche se non conosco il secondo nome e ho trovato che l'anno di morte e' il 1865.

Dov'è che hai trovato quest'informazione?

saluti,

Grazie.

N.


Inviato
Luigi Guglielmo (1810-1864) quindi?

Dovrebbe essere lui, anche se non conosco il secondo nome e ho trovato che l'anno di morte e' il 1865.

Dov'è che hai trovato quest'informazione?

saluti,

Grazie.

N.

Che il Direttore della Zecca sia stato Luigi Guicciardini lo si deduce, grazie a Google Books, da

Le monete del Granducato di Toscana di Arrigo Galeotti e La monetazione della Toscana nelle Civiche raccolte numismatiche di Milano di Franca Maria Vanni, l'informazione sull'anno di morte un po' in giro, tipo:

http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-...icTipoScheda=pf

http://associazioni.comune.firenze.it/anai...(imp.)_N.14.pdf


Inviato
Luigi Guglielmo (1810-1864) quindi?

Dovrebbe essere lui, anche se non conosco il secondo nome e ho trovato che l'anno di morte e' il 1865.

Dov'è che hai trovato quest'informazione?

saluti,

Grazie.

N.

Che il Direttore della Zecca sia stato Luigi Guicciardini lo si deduce, grazie a Google Books, da

Le monete del Granducato di Toscana di Arrigo Galeotti e La monetazione della Toscana nelle Civiche raccolte numismatiche di Milano di Franca Maria Vanni, l'informazione sull'anno di morte un po' in giro, tipo:

http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-...icTipoScheda=pf

http://associazioni.comune.firenze.it/anai...(imp.)_N.14.pdf

Quindi il secondo nome? e la data di morte?

Probabilmente erano fratelli (ipotesi)... impossibile?

saluti,

N.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.