Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao...ho appena acquistato questa moneta...cosa mi potete dire su questa moneta? che valore ha più meno?grazie

post-14298-1249590620_thumb.jpg


Inviato

purtroppo credo che sia una moneta ripatinata e parte della nuova patina si è scrostata, il viso di Vesspasiano è risultato deturpato.

io non la valuterei più di 20/30 euro


Inviato

io l'ho pagata 13 euro...non mi sembra tanto


Inviato

qualcuno sa dirmmi se è rame o bronzo?grazie


Inviato

Inizia intanto tu a mettere il peso e il diametro poi la corona radiata sulla testa di Vespasiano ti dice già che è un dupondio.. quindi bronzo poi se vai su questo sito ti puoi divertire a classificarla anche da solo che in ultima analisi è la parte ludica della numismatica...http://www.wildwinds.com/coins/ric/vespasian/i.html

ti do solo un aiutino.... cerca tra i quadrati di sinistra verdi che sono i sesterzi e e dupondi

Buon Divertimento


Inviato

ciao, credo sia un dupondio e quindi in bronzo...

sku


Inviato

RIC 554, C 152 Dupondius Obv: IMPCAESVESPAVGPMTPCOSVCENS - Radiate head right.

Rev: FELICITASPVBLICA - Felicitas standing left, holding caduceus and cornucopia.

sarebbe questo dupondio...trovato in cohen,ho acquistato il catalogo. se non e questa ditemmi ....ciao


Inviato
qualcuno sa dirmmi se è rame o bronzo?grazie

Nessuno dei due, ma oricalco, una lega i cui componenti principali sono il rame e lo zinco.

Luigi

Nota: Elaborazione dei dati estratti da: Caley E.R., Orichalcum ad related ancient alloys


Inviato

...Luigi, non finisci mai di stupirmi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 6 un grande! Va beh l'oricalcum, ma anche il grafico diviso per i vari emittenti....

Illyricum

:lol:


Inviato
RIC 554, C 152 Dupondius Obv: IMPCAESVESPAVGPMTPCOSVCENS - Radiate head right.

Rev: FELICITASPVBLICA - Felicitas standing left, holding caduceus and cornucopia.

Leggi bene la legenda dell'obverso, mi pare sia:

IMP CAES VESP AVG P M T P COS VII

Assodato ciò dal Roman Imperial Coinage avrai:

RIC 578, C 155 Dupondius Obv: IMP CAES VESP AVG P M T P COS VII - Radiate head right.

Rev: FELICITAS PVBLICA S C - Felicitas standing left, holding caduceus and cornucopia. Rated C

Tratto da Monetaromana:

"FELICITAS PVBLICA. La Felicità Pubblica simboleggia, secondo BMC, la prosperità nazionale come conseguenza della pace. Il cadùceo o caducèo era simbolo di pace e prosperità. Il c. era anche attributo di Mercurio, il dio del commercio, che lo aveva ricevuto in dono da Apollo a cui aveva restituito la lira. Dunque la metafora è trasparente, Vespasiano garantisce ai Romani la pace e la prosperità che consentono lo sviluppo degli scambi e del commercio."

Sulla base del VII consolato (COS VII) è databile al 76 AD.

Dal link: http://www.forumancientcoins.com/monetarom.../a234/a234.html

Ciao

Illyricum

:)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.