Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho una curiosità... qualcuno saprebbe spiegarmi come mai su queste monete è raffigurata atena e la civetta? essendo taras fondata dagli iloti spartani la cosa è quanto meno strana!


Inviato

La sua è una giusta osservazione........infatti dalle fonti che noi abbiamo non risulta una correlazione chiara tra questa tipologia chiaramente ateniese e Tarentum.

Probabilmente l'adozione di questi tipi avvenne per inserire la moneta in un contesto economico magnogreco ed indigeno dove la tipologia era già conosciuta ed usata nelle seguenti città:

Velia (già dal V secolo a.C.),

- Testa di Atena al Dritto dello statere

- Civetta su ramo di alloro (sacri ad Atena) al rovescio delle dramme

- bronzo con D/ Atena R/ Civetta

Eraclea (colonia Tarantina)

-Dramma con al D/ Testa di Atena R/ civetta

Crotone

- tetrobolo con al R/ civetta

Metaponto

- Bronzo con al R/ Civetta

Tiati

-Bronzo con al R/ civetta

Azetium

-Bronzo con al R/ civetta

Venusia

- Bronzo con testa di Atena al D/ e civetta al R/

Butuntum

- Bronzo con al R/ civetta

Confrontiamo le immagini delle dramme di Velia, Eraclea e Tarentum. (foto da coinarchives.com)


Inviato

è un ragionamento convincente, la ragione sarebbe prettamente economica e non politica a questo punto.

la ringrazio


Inviato

la presenza prima del volto di Ateena e poi della civetta, uccello sacro alla dea ha un valore essenzialmente politico che attesta l'influsso ateniese attraverso la colonia panellenica di Turi.

Nei tempi arcaici non si è trovato riscontro con un culto ad Atena nella colonia tarantina, ma Pausania dice che i coloni di taranto avrebbero dedicato prima di partire presso il temenos di Poseidone Tenarios, e la fondazione della nuova città sarebbe tata intrapresa sotto la protezione delle dea.

tratto da " Culti e miti della magna Grecia" di G. Giannelli

lele


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.