Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Peccato che poi a Cerbara gli segarono le gambe... :rolleyes:

Già, all'epoca non era così indolore saltare da uno schieramento all'altro... il povero Cerbara magari lo fece per mantenere la famiglia... :P

Ciao, RCAMIL.


  • 8 anni dopo...
Inviato

@rcamil ho ripescato questa vecchia discussione perchè ho un quattrino di Clemente e questa tua affermazione mi ha fatto pensare che il mio sia proprio della tipologia col conio più curato.

Il 29/6/2009 alle 21:24, rcamil dice:

Il quattrino di Clemente X lo classifico raro, questo ha il diritto "di conio rozzo", la tipologia con il diritto più curato (Muntoni 78) è molto più rara.

Che ne pensi?

 5a9d38fc027d5_WhatsAppImage2018-03-02at20_47_30.thumb.jpeg.538e8af86d050cb41060c42583ba15c8.jpeg


Inviato

Sì, è proprio questo il conio "curato" a cui mi riferivo !

Ciao, RCAMIL.


Inviato (modificato)

@rcamil Grazie mille! mi sembrava diverso da altri esemplari visti su internet. Quanto ritieni che sia raro? non ho testi a cui fare riferimento e non ho trovato passaggi d'asta di monete come la mia 

Modificato da steto

Inviato

Probabilmente R2 è un giusta classificazione. Trovarne in alta conservazione è poi impresa titanica...

Ciao, RCAMIL.


  • 3 anni dopo...
Inviato
Il 29/6/2009 alle 16:53, miroita dice:

L'altro lato.

post-11314-1246287180_thumb.jpg

Ciao... mi può dire il nome di questa moneta?? Grazie


Inviato
58 minuti fa, Diego87 dice:

Ciao... mi può dire il nome di questa moneta?? Grazie

Si tratta di un giulio di Papa Giulio II per la zecca di Ancona. Muntoni 62 var


Inviato

Ciao a tutti, contribuisco anche io con i testoni della mia collezione con la rappresentazione dei Santi Pietro e Paolo.

Clemente VIII (1592-1605), Munt 156.

 

16d.jpg

16r.jpg


Inviato

25201568_20150523_1618252.jpg.61c690bc8beaa9734f7293d0ef9ec104.jpg

Giulio S.V. 1521, Camerlengo Armellini, Roma.

La Prima Moneta di Sede Vacante con i 2 Santi .

 

Daniele 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Screenshot_20201027-130027_Chrome.jpg.d4b341642c957ccecbfd14defd7bd04c.jpg

Screenshot_20201027-125830_Chrome.thumb.jpg.004ce789a3c718801b14332c23338a01.jpg

Sede Vacante 1549-1550, Giulio Roma.

La prima dei 3 ConclaviScreenshot_20201027-130027_Chrome.jpg.d4b341642c957ccecbfd14defd7bd04c.jpg del Camerlengo Guido Ascanio Sforza

Per quanto mi riguarda questo è anche il Giulio più Raro in assoluto di tutte le emissioni dei Camerlenghi.

DANIELE 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.