Vai al contenuto
IGNORED

Litra Marte/testa di cavallo


Risposte migliori

Inviato

Curiosità da "ignorante".

Avete visto la litra del lotto n. 266 di Artemide Aste?

Due domande: come mai Marte (ammesso che di marte si tratti ...) è voltato a sinistra? Su tutte le RIC 25/3 che ho visto su internet la divinità guarda a destra.

Domanda n. 2: sotto il collo del cavallo, la moneta è talmente tanto consumata che è scomparsa la scritta "ROMA". Ma allora, come mai la cima dell'elmo di Marte (che si trova sullo stesso lato) è integra? Un problema di mancata coincidenza fra le valve della fusione?

post-13865-1245998349_thumb.jpg

post-13865-1245998488_thumb.jpg


Inviato

Il Crawford (perchè credo che di lui si tratti visto che il RIC riguarda esckusivamente monete imperiali) al numero 25/3 mette una litra d'argento romano-campana con testa di Marte a d. al dritto e testa di cavallo a d. con sotto la scritta ROMA. Il peso è di gr.3,375 su una media dei 47 esemplari noti all'autore).

Io non possiedo il catalogo di Artemide Aste , ma dalla foto postata non è l'esemplare Crawford 25/3 nè per l'iconografia nè, mi sembra, per il metallo. Magari qualcuno più esperto di me nelle romano-campane scioglierà l'enigma.


Staff
Inviato

Hanno probabilmente sbagliato, scambiando una 17/1a per una 25/3...

http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-RC/7

(Legionario, posso utilizzare il "tuo" catalogo? :))

Awards

Inviato

Mi sono sovrapposto con Rapax :) :)


Staff
Inviato
Mi sono sovrapposto con Rapax :) :)

ed io ho sfruttato il catalogo romane repubblicane da te stupendamente curato... uno pari! :lol:

...anzi, penso che il forum tutto ti dovrà ringraziare ancora per molto molto tempo! ;)

Tornando all'oggetto della discussione, "sviste" di questo tipo non sono rare, sfogliando diversi cataloghi di diverse case d'asta, giusto per fare un esempio, è piuttosto difficile trovare un denario anonimo con il giusto riferimento del Crawford. Alcuni tipi sono indubbiamente di difficile identificazione, per altri invece non è così... quindi è sempre buona cosa osservare per bene le fotografie, soprattutto di quelle monete appartenenti a "sottogruppi" un po' particolari ;).

Awards

Inviato

Grazie a tutti. :D

Scusate se nella fretta ho scritto "RIC" anziché "RRC"! :unsure:


Inviato

Pensate che io ho il Crawford dal 1992, ma non l'avevo mai interpretato come RRC. Trattandosi di un autore solo e non di un lavoro di gruppo come il RIC, ritengo giusto citarlo per nome.


Inviato

Cari Amici , il pezzo è una Litra Minerva / Protome Equina come ovvio ! Tuttavia mi permetto di segnalarvi anche l' esistenza di pochi pezzi , non riconosciuti dalla numismatica ufficiale , di un Litra Testa di Marte barbuto volta a sinistra / Protome Equina con scritta " Romano " , del peso di circa 6 grammi . Ho avuto in mano mia tre anni fa uno di questi e ho preparato un piccolo lavoro respinto da tutte dico tutte le Riviste di Numismatica nazionale ed Internazionale dicendo che era inesistente . Purtuttavia a Vicenza prima di scrivere il pezzo uno dei " Grandissimi " Numismatici vide de visu la moneta me la diede per buona e mi sollecitò l' estensione di un articolo ... Il pezzo non è più in mano mia !


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.