Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Fino al 12 luglio è aperta a Belluno un' interessante mostra su Andrea Brustolon, uno scultore del legno vissuto a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo, definito "il michelangelo del legno". Questa è una mostra veramente bella che consiglio a tutti di vedere, poichè le statue sono di una raffinatezza più unica che rara e sono presenti anche disegni preparatori e modellini in terracotta.

http://www.brustolon.it/


Inviato

... VISTA IERI...

Molto bella e interessante... ma..

a mio avviso manca qualcosa.... a completamento della mostra...

Quando ridiscendi al piano terra... alcuni angeli ti congedano... in maniera frettolosa... e ti trovi magicamente fuori! Mi sono chiesto... : "ma... solo questo???"

Mancano panelli illustrativi e qualcosa che ti intrattenga di + all'interno del percorso espositivo.

Altro poi è il "museo diffuso! delle sue opere poi da cercare nel Bellunese...

Cmq. il tutto merita di essere visto.

Suggerimento: organizzatevi bene la giornata: 30 -40 minuti sono sufficienti per visitare la mostra, poi, con lo stesso biglietto potete visitare il MuseoCivico Archeologico, lì a pochi passi. Una speciale tessera poi di dà la possibilità di usufruire di uno sconto del 10 % in moltissimi negozi del centro. (solo nel giorno di emissione del biglietto!!!!)

(ad es. ho acquistao 150 € di vestiti, 70 € di libri nella libresia di Piazza Martiri e € 70 € del pranzo... alla fine ... ho recuperato il costo del biglietto, del catalogo e del parcheggio... (è sempre qualcosa!!!!).


Inviato

Non hai tutti i torti, la mostra non contiene tanti reperti, però quelli che vi si trovano sono di una bellezza unica! A mio avviso la visita in 30 - 40 minuti è un po' frettolosa, i pannelli ci sono (forse intendevi il fatto che non sono molto esaustivi, ma forse se lo fossero stato sarebbero noiosi!!!) è poi il museo difuso comprende anche Belluno: 5-10 minuti di passeggiata e arrivi nella chiesa di San Pietro, in cui ci sono due pale lignee del Brustolon, il cui modellino in terracotta di una delle due si trova nella mostra, e degli angeli. :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.