Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Beh però sono belli questi errori... Sapendo questo fatto mi concentro di più sullo studio di ogni singola moneta, soprattutto se è belga.

Sarebbero belli se ci fosse solo qualche eccezione! Ma dal Belgio non ne esce una dritta! :D

Modificato da Isacco
Awards

  • 1 mese dopo...
Inviato

oggi mentre guardavo la mia collezione mi sono accorto che il 2 euro cc 2012 san marino presenta questo errore . quanto può valere ?

Awards

Inviato

di quanti gradi è spostato ?

Awards

Inviato

10 gradi sono pochini, come valore aggiunto niente di che.........

Awards

Inviato

Continuo a meravigliarmi sui controlli di qualità.. Posso capire che finisca in circolazione ma una moneta solo nei folder.. Mah...

Awards

  • 6 anni dopo...
Inviato

Riesumo questa discussione, perchè ieri ho fatto questo acquisto e volevo pareri, l'asse dovrebbe essere di 90° a quanto ho capito...

 

1.jpg


  • 2 anni dopo...
Inviato

Direi proprio di sì.

Io per valutare l'asse di rotazione uso una stisciolina di nastro adesivo sulle due facce, centralmente e poi arrotolo le due estremità e funziona un po' come un elastico, con il goniometro si riesce bene a valutare i gradi

Perdonate il suggerimento non troppo professionale


Inviato

Ciao a tutti, ho trovato un 2 euro della Finlandia con l'asse ruotato di circa 90 gradi. Anche la Finlandia è poco professionale?

Compress_20220113_150724_4598.jpg

Compress_20220113_150725_5230.jpg


Inviato
2 ore fa, Carlo66 dice:

Ciao a tutti, ho trovato un 2 euro della Finlandia con l'asse ruotato di circa 90 gradi. Anche la Finlandia è poco professionale?

Servirebbe una foto vista da lato per vedere di sbieco le due facce


Inviato
2 ore fa, Nummus dice:

Servirebbe una foto vista da lato per vedere di sbieco le due facce

A me questa 2€ finlandese non mi fa una bella impressione però....

2 ore fa, Nummus dice:

Servirebbe una foto vista da lato per vedere di sbieco le due facce

Ottima la richiesta del taglio


Inviato
6 ore fa, Carlo66 dice:

Ciao a tutti, ho trovato un 2 euro della Finlandia con l'asse ruotato di circa 90 gradi. Anche la Finlandia è poco professionale?

Compress_20220113_150724_4598.jpg

Compress_20220113_150725_5230.jpg

Secondo me si tratta di un falso.

Fai la prova con una piccola calamita per vedere se è magnetico o meno il tondello interno, oppure quello esterno.

Sarebbe utile anche una foto del contorno.


Inviato (modificato)
9 ore fa, FFF dice:

Secondo me si tratta di un falso.

Fai la prova con una piccola calamita per vedere se è magnetico o meno il tondello interno, oppure quello esterno.

Sarebbe utile anche una foto del contorno.

Effettivamente è probabile. Sì, la foto del contorno servirebbe assolutamente.

Ci dovrebbe essere: SUOMI FINLAND * * *”; ciascun asterisco rappresenta la testa di un leone.

Modificato da Nummus

Inviato

Ciao, si, è molto strana perché la cartina nel 2010 dovrebbe essere diversa e la O di EURO dovrebbe essere tutta sul tondello esterno e non a metà tra i 2. Il contorno non si vede molto bene


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.