Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
Molto interessante la segnalazione di Lucio... a proposito della moneta e del fatto citato nell'articolo che la moneta è di ispirazione sabauda, faccio un'ipotesi assolutamente azzardata: le scritte nella moneta di "fantasia" di Luca sono palindrome e questo mi fa pensare alla simbologia dei circoli esoterici, società segrete ecc. Ora, non potrebbe essere questa una coniazione fatta in risposta a quella "ufficiale" in ambienti decisamente antimonarchici, ad es. massonici? Si tratta ovviamente di uno sparo nel buio... giuro che non ho assunto stupefacenti :D Modificato da Paleologo

Inviato (modificato)
Perfino sotto tortura negherei di averlo pensato prima io :o ;) :D .

Comunque sto da qualche tempo studiacchiando la faccenda.

Vi assicuro che questa moneta (l'originale) è stata fonte di ispirazione di una serie impressionante di "oggetti" dall'epoca del Risorgimento alla Lega di Bossi.

Sospetto anche -ma non ho prove- che tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima del Novecento sia stato il distintivo di un partito politico (ma non so quale) :unsure: . Modificato da LUCIO

Inviato
Certo se almeno si riuscisse a sapere cosa significano le scritte... <_<

Inviato
Vi segnalo anche che già in altra occasione si è parlato di stranezze riguardanti il 5 Lire del Governo Provvisorio di Lombardia: si tratta di strane trasformazioni (che secondo me presuppongono un forte valore simbolico se non addirittura "ideologico") di questa moneta non solo in ciondolo, ma anche in spille e persino scatolini
[url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1706&st=15"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1706&st=15[/url]

Credo di aver osservato già in quella occasione che NON risulta succedere altrettanto con una moneta apparentemente simile il coevo 5 Lire di Venezia.

Inviato
Intanto è apparsa su questo stesso forum un'altra segnalazione analoga:
[url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=4516"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=4516[/url]

Forse i Moderatori potrebbero unificare le discussioni.

Inviato
Interessante Lucio...!!

Non so dovesbattere la testa per cercare di capire qualcosa su questa moneta! :bash:

Inviato
Al momento è tutto quello che so dirti.

Se hai tempo e voglia di fare delle ricerche, ti suggerirei di lasciar perdere la pista della moneta "vera" e tentare invece nel mondo dei collezionisti di medaglie, gettoni e sim.

  • 1 anno dopo...
Inviato
A futura memoria aggiungo il link di una nuova discussione che è stata aperta su analogo argomento (di nuovo una "simil-5Lire" rivenuta in campagna e in questo caso addirittura in Sicilia):
[url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=17997&st=0"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=17997&st=0[/url]

  • 1 anno dopo...
Inviato
ciao a tutti,non so se può interessare,io ho anche questa moneta e l'ho trovata in calabria....chissà cosa è!!!!

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.