Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

A mio parere molto bello questo 5 euro Lussemburgo serie castelli che esce a fine mese

post-23476-0-88408000-1308170759_thumb.j


Inviato

Oggi è uscita la seconda moneta della serie francese sugli imperatori,questa moneta è dedicata a Carlo Magno.

Sempre bella,ma se continueranno su questo stile diventeranno un po' scontati.


Inviato (modificato)
  Il 15/06/2011 alle 21:15, BlackEuros dice:

Oggi è uscita la seconda moneta della serie francese sugli imperatori,questa moneta è dedicata a Carlo Magno.

Sempre bella,ma se continueranno su questo stile diventeranno un po' scontati.

Vedere vedere!:lol:

EDIT: Beh, il periodo è lo stesso, in effetti speriamo che la terza sia un po' diversa.oo)

post-12983-0-90105900-1308230792_thumb.j post-12983-0-03131900-1308230809_thumb.j

Modificato da DragoDormiente

Inviato (modificato)

Eccola,così la vedono tutti quelli che non l'hanno vista.

:P

Modificato da BlackEuros

Inviato (modificato)

Ma la moneta francese ha proprio quella forma?

Sembrerebbe non perfettamente tonda.

Modificato da sagida

Inviato

Sì,è irregolare,nulla di sbagliato nella foto.


Inviato

Ma si sa come procederà il programma? Io sul sito della mannaia non riesco a trovare nulla su questa serie a parte le prime due monete. Magari è colpa del fatto che non mastico il francese...:rolleyes:


Inviato

tre monete all'anno per 5 anni , totale 15 monete

  Il 16/06/2011 alle 22:09, DragoDormiente dice:

Ma si sa come procederà il programma? Io sul sito della mannaia non riesco a trovare nulla su questa serie a parte le prime due monete. Magari è colpa del fatto che non mastico il francese...:rolleyes:


Inviato
  Il 17/06/2011 alle 17:17, AndreaMCMLXXVIII dice:

tre monete all'anno per 5 anni , totale 15 monete

  Il 16/06/2011 alle 22:09, DragoDormiente dice:

Ma si sa come procederà il programma? Io sul sito della mannaia non riesco a trovare nulla su questa serie a parte le prime due monete. Magari è colpa del fatto che non mastico il francese...:rolleyes:

No, fin qui c'ero arrivato, intendevo con quali personaggi. Perché posso bene immaginare che la prossima raffigurerà Ugo Capeto, una raffigurerà Luigi XIV, una Napoleone I, una Napoleone III e una De Gaulle, ma con queste siamo a sette monete. Le altre 8? Magari Luigi IX, Filippo Augusto e Francesco I anche, però...:rolleyes:


Inviato
  Il 16/06/2011 alle 21:39, BlackEuros dice:

Sì,è irregolare,nulla di sbagliato nella foto.

Posso chiedere come mai si è optato per dare una forma irregolare alla moneta?


Inviato (modificato)
  Il 19/06/2011 alle 17:48, sagida dice:

Posso chiedere come mai si è optato per dare una forma irregolare alla moneta?

Penso che l'autore abbia voluto fare questo collegamento "disegno-forma" per ricordare le antiche monete risalenti all'epoca di Clovis e Carlo Magno,che vediamo con il contorno irregolare.

Anche il disegno ricorda il tempo "narrato" dalla moneta,semplice effige del soggetto sul dritto e il simbolo del sovrano sul rovescio.

Da ricordare un terzo particolare,che è la battitura a "martello".

La terza moneta (Carlo) avrà ancora questo sitle,che penso proprio verrà cambiato alla quarta moneta (che insieme ad altre testimonierà un altro tempo storico).

Modificato da BlackEuros

Inviato
  Il 19/06/2011 alle 18:13, BlackEuros dice:
  Il 19/06/2011 alle 17:48, sagida dice:

Posso chiedere come mai si è optato per dare una forma irregolare alla moneta?

Penso che l'autore abbia voluto fare questo collegamento "disegno-forma" per ricordare le antiche monete risalenti all'epoca di Clovis e Carlo Magno,che vediamo con il contorno irregolare.

Anche il disegno ricorda il tempo "narrato" dalla moneta,semplice effige del soggetto sul dritto e il simbolo del sovrano sul rovescio.

Da ricordare un terzo particolare,che è la battitura a "martello".

Concordo!


Inviato

ultima monetina arrivata oggi :lol:

100 euro Hercules 2011

diam 47 mm , Ag900/1000 , peso 50g , tiratura 50000

prezzo emissione 100,00 + spese spedizione

post-19380-0-83188600-1308681800_thumb.j


Inviato

Molto bella. E' in versione BU,vero? oo) Che bel conio.

Queste emissioni francesi le apprezzo molto,perchè al valore facciale compri una moneta d'argento di notevole misura.


Inviato

l'ho guardata attentamente ed a me sembra una proof

ora non ho tempo ma domani se riesco la confronto con le altre monete della serie semeuse che ho

e poi vi dico

  Il 21/06/2011 alle 19:11, BlackEuros dice:

Molto bella. E' in versione BU,vero? oo) Che bel conio.

Queste emissioni francesi le apprezzo molto,perchè al valore facciale compri una moneta d'argento di notevole misura.


Inviato
  Il 21/06/2011 alle 18:43, AndreaMCMLXXVIII dice:

ultima monetina arrivata oggi :lol:

100 euro Hercules 2011

diam 47 mm , Ag900/1000 , peso 50g , tiratura 50000

prezzo emissione 100,00 + spese spedizione

Complimenti Andrea, gran bella moneta.

Ciauz ;)


Inviato
  Il 21/06/2011 alle 18:43, AndreaMCMLXXVIII dice:

ultima monetina arrivata oggi :lol:

100 euro Hercules 2011

diam 47 mm , Ag900/1000 , peso 50g , tiratura 50000

prezzo emissione 100,00 + spese spedizione

Io ho quella del 1974 ...bellissima anche quella :D

Compri dalla zecca?


Inviato

si compro direttamente dalla monnaie deParis

solo le emissioni tipo Semeuse e questa pero' secondo me sono convenienti da prendere

alla zecca, perchè le altre vendono a prezzi esagerati ..

ad esempio attualmente sul sito vendono a 65,00 gli argenti,

mentre dai commercianti si trovano a 50 o anche meno

  Il 22/06/2011 alle 15:52, sangria dice:
  Il 21/06/2011 alle 18:43, AndreaMCMLXXVIII dice:

ultima monetina arrivata oggi :lol:

100 euro Hercules 2011

diam 47 mm , Ag900/1000 , peso 50g , tiratura 50000

prezzo emissione 100,00 + spese spedizione

Io ho quella del 1974 ...bellissima anche quella :D

Compri dalla zecca?


Inviato

Molto bella complimenti !!

Ma anche la versione in Franchi...non era male...cool.gif

post-14814-0-37570500-1308766108_thumb.j

Awards

Inviato
  Il 21/06/2011 alle 19:34, AndreaMCMLXXVIII dice:

l'ho guardata attentamente ed a me sembra una proof

ora non ho tempo ma domani se riesco la confronto con le altre monete della serie semeuse che ho

e poi vi dico

Ho scoperto che è in versione Proof. In effetti era troppo per essere BU.


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ecco l'emissione Argento-Niobio 2012

3za emissione di 12 della serie Castelli Lussemburghesi

Chateau de Mersch

5 euro

Tiratura 3000

Ag 900/1000 10g + Nb 6,5g

Diam. 34mm

Munze Osterreich

colore Giallo ocra

post-19380-0-22668300-1310668456_thumb.j


Inviato (modificato)
  Il 14/07/2011 alle 18:46, AndreaMCMLXXVIII dice:

Ecco l'emissione Argento-Niobio 2012

3za emissione di 12 della serie Castelli Lussemburghesi

Chateau de Mersch

5 euro

Tiratura 3000

Ag 900/1000 10g + Nb 6,5g

Diam. 34mm

Munze Osterreich

colore Giallo ocra

Premesso che i gusti non si discutono! Il conio è stupendo non vi è dubbio , ma la moneta la trovo alquanto insignificante.sad.gif

Molto meglio le emissioni precedenti.

Modificato da Euripe
Awards

Inviato

la moneta è abbastanza fedele all' " originale"

C' è da dire che sul particolare della meridiana , ho guardato attentamente la moneta con lente di ingrandimento,

e purtroppo devo dire che non sono riusciti a riprodurla con esattezza sulla moneta .

Anzi devo dire che in quella zona dalla moneta non si capisce proprio che c'è una meridiana

D'altronde parliamo sulla moneta di un quadratino di poco meno di 2 mm di lato !

Quindi è comprensibile che non siano riusciti ad inciderla con perfezione , anche se forse con qualche sistema

computerizzato potevano tentarci

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Mersch_castle_1.jpg

mi vengono in mente ad esempio le scritte circolare intorno alla commemorativa lussemburgo 2011, anche li' parliamo di estrema miniaturizzazione

ed in quel caso sono perfette...

boh .. misteri degli incisori ...

Comunque sia questa è la mia 17esima moneta Argento Niob

Devo comprare al più presto le canadesi per sorpassare al più presto questo numero :)

  Il 14/07/2011 alle 18:59, Euripe dice:
  Il 14/07/2011 alle 18:46, AndreaMCMLXXVIII dice:

Ecco l'emissione Argento-Niobio 2012

3za emissione di 12 della serie Castelli Lussemburghesi

Chateau de Mersch

5 euro

Tiratura 3000

Ag 900/1000 10g + Nb 6,5g

Diam. 34mm

Munze Osterreich

colore Giallo ocra

Premesso che i gusti non si discutono! Il conio è stupendo non vi è dubbio , ma la moneta la trovo alquanto insignificante.sad.gif

Molto meglio le emissioni precedenti.


Inviato
  Il 14/07/2011 alle 18:46, AndreaMCMLXXVIII dice:

Ecco l'emissione Argento-Niobio 2012

3za emissione di 12 della serie Castelli Lussemburghesi

Chateau de Mersch

5 euro

Tiratura 3000

Ag 900/1000 10g + Nb 6,5g

Diam. 34mm

Munze Osterreich

colore Giallo ocra

Molto bella :)

Questo vuol dire che ti è arrivato il pacchetto dalla BCL con anche le divisionali ?

Io lo attendo con ansia. :rolleyes:

Saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.