Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,sapete darmi qualche informazione? Grazie in anticipo a tutti!

post-4621-1240595687_thumb.jpg


Inviato
Salve a tutti,sapete darmi qualche informazione? Grazie in anticipo a tutti!

E' un quinario della repubblica Romana,emesso dal monetario M(anius?).Porcius Cato nell 89 A.C.

Testa di Libero a destra e dietro M.CATO

la vittoria su trono a destra tiene una patera.

In esergo VICTRIX

Babelon 7 -PORCIA


Inviato

Una bella moneta ricca di storia che il Crawford vuole coniata da Catone Uticense. Enrico :)


Inviato

Grazie ragazzi,ma è rara? ho visto che ci sono 2 emissioni,una nel 90 circa e l'altra nel 40 circa,a causa di 2 persone omonime. Teoricamente,quella del 90,sotto il volto di Libero,dovrebbe avere un segno,o una lettera. Nel caso che ho "postato" io c'è una sorta di x. Peccato che il conio è molto storto. Comunque grazie per le info!


Inviato

La testa al dritto è il ritratto della Libertà rivolta a destra e dietro vi è una lettera o un simbolo variabili. La legenda è: M. CATO

I segni dietro alla testa di Libertà sono: numeri dal I al XV, lettere dell'alfabeto o numerosi altri simboli.

Al rovescio: VICTRIX e la Vittoria seduta a destra regge una patera ed una palma.

La catalogazione è: B. 7; Syd. 597; Cr. 343/2; Var. 513

Non ci sono gradi di rarità e la moneta risulta comune. Enrico


Inviato

Delle emissioni a nome di M. Cato (90 o 89 a.C.) si conoscono in 2 nominali:

Denario

D/ Busto femminile con scettro sulla spalla; dietro, ROMA; in basso M. CATO

R/ Vittoria seduta a d. con patera e ramo di palma; talvolta sotto la sedia ST, in esergo VICTRIX.

Rif.: Crawford, RRC 343/1

image08465.jpg

Quinario

D/ Testa di Libera a d.; dietro, M. CATO, talvolta in basso compaiono marche di controllo (lettere greche e latine, simboli figurati, numerali)

R/ Vittoria c.s.

Rif.: Crawford, RRC343/2

image08466.jpg

A giudizio di Catalli, il monetario potrebbe identificarsi on un mercante di vini, M. Porcius. Il denario fu tra quelli integralmente copiati dalla produzione della Confederazione italica ribelle a Roma nella serie con Busto femminile diademato al D/ e Vittoria seduta a d. con ramo di palma. La serie italica, tuttavia, si contraddistingue per la presenza della leggenda ITALIA al rovescio.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.