Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Adesso mi sembra un eccesso di metallo sul 20 cent.In ogni caso,non un difetto comune,Saldi


  • Risposte 59
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • quasar

    15

  • saldi-saldi

    12

  • Diabolik73

    8

  • Paolino67

    5

Giorni con maggiore attività

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato

il metallo non e in piu ...ma in meno anche questa presenta un solco ...coniato ...e di questa che ne pensi?guarda il 2 della data

post-13286-1240599577_thumb.jpg


Inviato

La foto è un po' in prospettiva ma pure questa sembra con difetti rilevanti e visibili.Saldi,ripeto,a dispetto di quanto si creda,ci sono diversi collezionisti che amano andare a caccia di questa tipologia.Se poi il difetto non è comune,come il nostro 10 cent doppio bordo,indubbiamente costituisce un'attrattiva in più :)


Inviato
qesta ha il primo 9 pieno

A cosa può essere dovuto quello strano nove?

Quella parte di conio in incuso non è stata pulita, per cui riempendosi di residui vari ha generato quell'eccedenza di metallo...


Inviato
qesta ha il primo 9 pieno

A cosa può essere dovuto quello strano nove?

Quella parte di conio in incuso non è stata pulita, per cui riempendosi di residui vari ha generato quell'eccedenza di metallo...

Concordo con l'amico Papillon


Inviato

Scusate ma l'occhiello del 9 non è coniato in incuso.


Inviato
Scusate ma l'occhiello del 9 non è coniato in incuso.

Come no, altrimenti perchè è vuoto?


Inviato

Perchè non è incavato rispetto la superfice della moneta,Papillon


Inviato

Quasar ha ragione: fosse dello sporco sul conio (ossia un rilievo non previsto) il particolare sulla moneta risulterebbe in incuso, non in rilievo. Per comprendere le genesi di questi difetti bisogna ragionare specularmente: in questo caso si è presumibilmente rotto un pezzetto di conio all'interno del numero (parlo del precedente 2€ finnico del 1999), cosa che capita più spesso di quanto sembra, anch'io ho un paio di monete con un difetto similare (se ricordo bene una è un 10 cent tedesco del 2002). Sull'ultima moneta belga/lussemburghese il difetto è alquanto singolare, perchè si è creato un "buco" sul conio in corrispondenza del 2, punto tutto sommato non critico.


Inviato

Sì, quasar ha ragione! Mi sono sbagliato: è la parte in rilievo del conio che si è presumibilmente spezzata, quindi l'occhiello del 9 non appare più in incuso.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.