Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
oggi mi sono arrivati 2 denari come arrotondamento del prezzo per altre monete, ma non riesco ad identificali in pieno.
potete darmi una mano? :P
grazie :)

prima moneta: [attachment=5457:attachment]

Inviato
ed ecco la seconda moneta:
[attachment=5458:attachment]

Inviato
La prima è un denario di Vespasiano:
d\ IMP CAESAR VESPASIANVS AVG
r\ COS - VI (aquila su ceppo)
Ric. 89 - Cohen 113 Var

La seconda è sicuramente una moneta greca piuttosto comune ma per le info complete devi attendere Tacrolimus :D

Inviato
ciao Vento
la 1° moneta mi pare un denario di Vespasiano
D/ IMP CAESAR VESPASIANVS AVG busto laureato a dx
R/ aquila volta a sx su ghirlanda (COS VII)
Roma 76 d.C.
ric n° 99(a) Sear 2287
vedo se trovo anche la n° 2
ciao E.

Inviato
vi ringrazio entrambi, siete stati velocissimi e molto precisi :P
dite più ric 99 o ric 89? nel rovescio a sinistra si legge CO(S?) ma a destra niente :(
grazie :D

Inviato
Bella domanda... :)
Anche io non leggo niente dalla foto.

Inviato
siccome mi fido ciecamente di entrambi li scrivo tutti e 2 sull'oblò :P

Inviato
La seconda potrebbe essere una dracma Illirica della zecche di Apollonia (non mi sembra Dyrrhachium) del tipo

[img]http://www.wildwinds.com/coins/greece/illyria/apollonia/drachm_Askapiadas.jpg[/img]

ma non sono in grado di identificarla con certezza (esistono numerose varianti per i nomi dei magistrati).

Luigi

Inviato
grazie tacrolimus,
mi sembra di leggere TIMHN.
ma di che periodo può essere più o meno?
grazie ancora :)

Inviato
Appartiene al periodo 229 - 100 a.C. (Protettorato romano). Maggiori informazioni le puoi trovare qui:
[url="http://asklapiadas.ancients.info/"]http://asklapiadas.ancients.info/[/url]

Ti allego un esemplare simile al tuo.

Una interessante dissertazione sul monetiere TIMHN la trovi:
[url="http://www.beastcoins.com/Greek/Illyria-Apollonia/illyria-apollonia.htm"]http://www.beastcoins.com/Greek/Illyria-Ap...a-apollonia.htm[/url]

Controlla inoltre il peso; il teorico è 3.25 g, ma vista l'usura potrebbe anche pesare molto meno.

Luigi

Inviato
grazie tacrolimus!
sei un pozzo di scienza :D

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.