Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Il giorno 21 Aprile 2009 - presso la Cripta della Basilica di Sant'Andrea, Via G. Ferraris n.116 - Vercelli

In associazione con :

Associazione Studenti Universitari Novaresi

Università degli Studi del Piemonte Orientale "A. Avogadro"

Quartiere Centro Città di Novara

Il forum Lamoneta.it è lieto di presentarVi ed invitarVi al percorso storico numismatico ed alle conferene :

Ore 10:15 – Prof. Gabriella Vanotti – Introduzione Storica

Ore 10:45 - Prof. Giancarlo Turco "“Gli strumenti di valutazione e di scambio premonetali”Il baratto e le forme di scambio prima dell'avvento della moneta, dal Neolitico all'Età del Ferro

Ore 11:45 - Prof. Fiorenzo Catalli "La moneta nell’antichità, tra storia ed economia"

La nascita del concetto di moneta e le prime esperienze monetali in ambito italico. Prime transazioni economiche monetali e forme di scambio parallele, diffusione e storia della moneta romana, evoluzione dell'economia in ambito romano.

Ore 12:45 - Dott. Eupremio Montenegro "L'economia nell'Impero e le riforme monetarie"

La monetazione circolante e il potere del sesterzio.

Ore 13:30 - Termine dei seminari

La cripta resterà aperta al pubblico fino alle ore 15:30 al fine di rendere fruibile il percorso di approfondimento storico-numismatico allestito in occasione dell'evento.


Inviato
Il giorno 21 Aprile 2009 - presso la Cripta della Basilica di Sant'Andrea, Via G. Ferraris n.116 - Vercelli

In associazione con :

Associazione Studenti Universitari Novaresi

Università degli Studi del Piemonte Orientale "A. Avogadro"

Quartiere Centro Città di Novara

Il forum Lamoneta.it è lieto di presentarVi ed invitarVi al percorso storico numismatico ed alle conferene :

Ore 10:15 – Prof. Gabriella Vanotti – Introduzione Storica

Ore 10:45 - Prof. Giancarlo Turco "“Gli strumenti di valutazione e di scambio premonetali”Il baratto e le forme di scambio prima dell'avvento della moneta, dal Neolitico all'Età del Ferro

Ore 11:45 - Prof. Fiorenzo Catalli "La moneta nell’antichità, tra storia ed economia"

La nascita del concetto di moneta e le prime esperienze monetali in ambito italico. Prime transazioni economiche monetali e forme di scambio parallele, diffusione e storia della moneta romana, evoluzione dell'economia in ambito romano.

Ore 12:45 - Dott. Eupremio Montenegro "L'economia nell'Impero e le riforme monetarie"

La monetazione circolante e il potere del sesterzio.

Ore 13:30 - Termine dei seminari

La cripta resterà aperta al pubblico fino alle ore 15:30 al fine di rendere fruibile il percorso di approfondimento storico-numismatico allestito in occasione dell'evento.

Mi dispiace moltissimo di non poter intervenire, c'è speranza che le Conferenze si tengano anche nel centro-Italia?

Grazie Giò :) :)

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.