Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

L'anno scorso avevo chiesto informazioni su questa moneta e mi era stato risposto che era di Siscia officina 1: "... credevo fosse ASIS ...poi visto che sul RIC il mintmark per Dalmazio prevede le sole officine B e epsilon ho optato per l'officina B (Siscia 256) .... a meno che in ex. era ASIS star... ma francamente non vedo la stella .

In questo secondo caso sarebbe Siscia 266 rated R4."

A parte quindi la presunta rarità, allora la moneta era appena stata ripulita dal terriccio ed era splendido color argento, oggi, ad un anno di distanza, è completamente nera. volevo sapere se è normale. Inoltre qualcuno mi ha detto che era d'argento e su un catalogo (INASTA 27 lotto 794) ho letto AE (Bronzo e rame). QUeste differenze mi incuriosiscono, posso sapere di più. Allego la foto del D/ scattata sotto una lampada e del R/ scattata a luce naturale. Grazie

post-9750-1239445154_thumb.jpg

post-9750-1239445166_thumb.jpg

Awards

Inviato

Credo che tu possa salire da R4 a R5 complimenti!

Delmatius Legenda del dritto=FL DELMATIVS NOB C busto laureato e drappeggiato/corazzato

Legenda rovescio=GLOR-IA EXERC-ITVS Esergo=ASIS

Siscia RIC VII Siscia 256 r5

L'argentatura superficiale della moneta arrivava al 3% in AG il cui solfuro è appunto nero.

Se hai un aoggetto in argento in casa, noterai che diverrà ben presto nero per la formazione del solfuro.


Inviato

Quella che sembra una A potrebbe anche essere una B con la parte finale mancante perchè fuori dal tondello. Per quanto riguarda le rarità dei bronzi del RIC farei molta attenzione. I criteri di attribuzione delle rarità sono, a mio avviso, alquanto discutibili.


Inviato

Per quanto riguarda l'officina anch'io dico beta, è il tipo di "B" con trattino mediano discendente e pancia che si chiude a malapena. Qualche anno dopo se ne vedono molte della zecca di Costantinopoli.


Inviato

mi accodo a chi mi ha preceduto: B anche per me . . .

complimenti per la moneta veramente bella !!!


Inviato

Purtroppo devo concordare anch'io, ho visto che l'A di ASIS doveva essere squadrata in alto e non arrotondata e, credo, che anche i follis di Dalmazio che coinarchives indica come ASIS siano BSIS anche loro (ne mette due ma la prima lettera è identica alla mia). Allego due A di qualche anno dopo Dalmazio.

post-9750-1239713628_thumb.jpg

post-9750-1239713636_thumb.jpg

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.