Vai al contenuto
IGNORED

Tecnologia dei bronzi molto piccoli.


Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho letto con grande interesse tutta la discussione "Rame a peso nel basso impero", e mi sembra che ci siano ancora molte cose da scoprire e da capire. L'argomento ha abbastanza a che fare con un tema che mi interessa particolarmente, quello delle monete bronzee piccole e piccolissime, e in specie delle imitazioni. Qualcuno degli intervenuti (o altri) ha letto qualche articolo sulla tecnologia produttiva di questo periodo? Io ho solo il libro di Angelo Finetti, e andrò a rileggerlo, ma se non sbaglio affronta temi piuttosto generali. Si sa qualcosa sulla produzione delle barre, e poi dei tondelli, e sui conii di queste monete piccolissime? Vi risulta che venissero prodotte anche per fusione? E sono stati fatte delle analisi metallografiche? Sulle imitazioni del IV e V secolo, non mi pare di averne trovate.

Grazie per qualunque suggerimento.


Inviato

Ciao Pittini, in quanto a studi condotti su tecniche e tecnologie di conio del V secolo non ho trovato praticamente nulla.

Delle conclusioni me le traggo da solo; ad esempio dev'essere accaduto qualcosa di significativo intorno agli anni 90 del IV secolo, quando le zecche occidentali (roma e Aquileia in primis) dispongono di incisori, strumenti e metallo di bassa qualità. Certi zecchieri operanti già ai tempi di Costanzo II in questo periodo vengono sostituiti da personale non altrettanto qualificato.

Analisi metallografiche volte a verificare le percentuali di stagno e piombo nella lega sono state condotte, anche per verificare che ad esempio la tipologia urbs roma felix non venisse prodotta grazie al riciclo dei vecchi sesterzi. Il Ric X fornisce dati in questo senso...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.