Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Tra un ventina di monetine provinciali, quasi tutte in pessime condizioni( per usare un eufemismo), da finire di pulire, o trovata questa che mi ha portato sicuramente ad alexandria, dovrebbe essere Vespasiano ( tito non mi pare come legenda).

Pensavo ad una tetra, ma nessuno dei due ha coniato nell'anno 4 tetradrammi a satre al savio.

Il rovescio dovrebbe essere osiride a dx in trono ( o qualcosa di simile), visto che il suo peso è di gr.7.7 e mm 22 dovrebbe essere un obolo o qualcosa di simile. Avrei trovato la moneta al numero 371 del " numi avgg alexandrini" collezione Dattari.

Giusto il mio ragionamento a sono fuori pista???

Se avessi centrato, il volume non riporta ne legende ne grado di rarità per l mia classsificazione, e possibile saperlo???

Grazie Roberto

post-4498-1238184191_thumb.jpg


Inviato

retro con osiride in trono, dal copricapo mi sembra lui; L-delta anno 4

post-4498-1238184262_thumb.jpg


Inviato

Sembrerebbe Dattari 371, RPC II 2435, BMC 268 per Vespasiano.

Un canopus di Osiride stante a destra con corona di corna d'ariete, uraei, disco e due penne di struzzo; al rovescio.

Al dritto: AYToKKAIΣΣEBAoYEΣΠAΣIANoY

Probabilmente un obolo.

11 esemplari nell'RPC.

Non ci sono emissioni di Tito per l'anno 4 (71/72 d.C.) nell'RPC

Luigi


Inviato (modificato)

Grazie Luigi. A titolo informativo i vasi canopici che erano quattro, con il coperchio raffigurante i quattro figli di Horus, contenevano le viscere del defunto imbalsamato; mi chiedo come si possa definire stante osiride??? A me pare un vaso canopo con la testa di osiride su di un trono, con il suo copricapo e le piume della dea maat ( la saggezza ), che doveva una piuma pesare di più del proprio cuore, per avere accesso al regno dei morti; detta pesatura si chiama " psicostasia "

Modificato da AlfaOmega

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.