Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

:huh: ciao, ho notato che in alcuni centesimi(20 cent.germania),nel 20 cent.del 2002 l'italia è staccata dalla svizzera e dalla francia mentre in quello del 2007 è attaccata ,ho guardato 10 cent del 2008 ed è la stessa cosa ,da quanto ho capito le monete del 2007/2008 hanno l'italia ''normale'' mentre i più vecchi hanno l'italia antica.Non so se mi sono spiegato :blink: qualcuno sa dirmi perchè??


Inviato

Se ho capito quello che intendi, dal 2007 è iniziata la revisone della faccia comune, scaglinata negli anni per paesi diversi


Inviato
Se ho capito quello che intendi, dal 2007 è iniziata la revisone della faccia comune, scaglinata negli anni per paesi diversi
proprio così, dal 2007 è cambiata la faccia comune...:P

Inviato
Se ho capito quello che intendi, dal 2007 è iniziata la revisone della faccia comune, scaglinata negli anni per paesi diversi
proprio così, dal 2007 è cambiata la faccia comune...:P

Confermo, nulla di strano è cambiata solamente la faccia comune.


Inviato

Nel 2007 è stata introdotta una nuova faccia comune. Alcuni Paesi hanno adottato la nuova faccia nel 2008.

La nuova faccia è stata introdotta per sostituire la vecchia mappa che rappresentando i Paesi staccati tra di loro sembrava voler esaltare la divisione tra i Paesi anzichè l'unione.


Inviato

ti segnalo il 2 euro 2006 Finlandia "Wrong Map" con la nuova mappa, che doveva essere coniata sulla moneta con millesimo 2007.

qui la discussione riguardo questa moneta.....

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=33024

Nel catalogo, nella sezione euro-finlandia-2006-2 euro ci trovi anche la foto!!!!

;)


Inviato

In più, sui 1 e 2 euro 07-08-09 appaiono anche delle punteggiature molto belle e raffinate B)


Inviato (modificato)
La nuova faccia è stata introdotta per sostituire la vecchia mappa che rappresentando i Paesi staccati tra di loro sembrava voler esaltare la divisione tra i Paesi anzichè l'unione.

Non è per quello. Il "significato" delle monete va letto tenendo conto di tutta la serie: sugli 1, 2 e 5 cent viene individuata la posizione dell'Europa nel mondo, sui 10, 20 e 50 cent c'erano gli stati divisi e sull' 1 e 2 € erano uniti (benchè con i confini segnati) a voler sottolineare un processo di avvicinamento degli uni agli altri.

La faccia è stata modificata perchè dopo gli allargamenti all'est si è deciso che era meglio segnare una mappa di tutto il continente e basta invece di cambiare design ad ogni nuovo stato/gruppo di stati che entrava.

Modificato da ART

Inviato
La nuova faccia è stata introdotta per sostituire la vecchia mappa che rappresentando i Paesi staccati tra di loro sembrava voler esaltare la divisione tra i Paesi anzichè l'unione.

Non è per quello. Il "significato" delle monete va letto tenendo conto di tutta la serie: sugli 1, 2 e 5 cent viene individuata la posizione dell'Europa nel mondo, sui 10, 20 e 50 cent c'erano gli stati divisi e sull' 1 e 2 € erano uniti (benchè con i confini segnati) a voler sottolineare un processo di avvicinamento degli uni agli altri.

La faccia è stata modificata perchè dopo gli allargamenti all'est si è deciso che era meglio segnare una mappa di tutto il continente e basta invece di cambiare design ad ogni nuovo stato/gruppo di stati che entrava.

Capisco. Io ero a conoscenza solamente del fatto di cui ho parlato nel mio post. Grazie mille per la info! ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.