Vai al contenuto
IGNORED

Scarab


Risposte migliori

Inviato

Considerati i prezzi molto alti degli scarabei, chi se l'è aggiudicato...

  • o ha avuto un colpo di fortuna (con la C maiuscola)
  • o ha preso una solenne fregatura!


Inviato

ah, saperlo.....

L'aspetto non sembra male, forse i colori sono molto ben conservati....

Non è facile avere una competenza specifica in merito ad oggetti di scavo : ma se il prezzo era contenuto...perché no?

Al massimo, uno può usarlo come talismano : sempre meglio di un cornetto di plastica... :)


Inviato

Ma non è vietato vendere oggetti del genere (se autentici)?? :unsure:


Inviato
Ma non è vietato vendere oggetti del genere (se autentici)?? :unsure:

Infatti, la vendita era prevista solo per gli USA. Non so se questo era voluto per tale ragione o altro.

In Europa, tranne che in Italia dove non conosco la legislatura per gli oggetti "stranieri", queste vendite sono consentite. Se si tratta di falsi poi, non interessano a nessuno ...

roth37


Inviato
Infatti, la vendita era prevista solo per gli USA. Non so se questo era voluto per tale ragione o altro.

In Europa, tranne che in Italia dove non conosco la legislatura per gli oggetti "stranieri", queste vendite sono consentite. Se si tratta di falsi poi, non interessano a nessuno ...

roth37

il prezzo mi pare troppo basso per un oggetto antico originale <_<

...e poi dove puoi trovare oggetti come questo?? Nei mercatini egiziani??

o forse si tratta di roba rubata??

...strano comunque :unsure:


Inviato
Ma non è vietato vendere oggetti del genere (se autentici)?? :unsure:

A Bagdad hanno svuotato il Museo all'atto della caduta del regime di Hussein : proprio ieri sera la TV ha trasmesso brani di un documentario girato allora.....

In Italia giustamente abbiamo leggi severissime sui reperti di antiquariato.

In pratica - soprattutto in certe zone - un commercio illegale di reperti c'è sempre stato, tanto è vero che l'Arma dei Carabinieri ha da tempo istituito un gruppo di specialisti che si occupano di scavi e furti di beni artistici, ottenendo anche brillanti risultati.

Ma per questo scarabeo egiziano , personalmente non mi porrei troppi problemi.

In Egitto è il souvenir più diffuso tra quelli venduti ai turisti : riproduzioni, certamente, magari le faranno a Taiwan, ma anche quello mostrato non mi sembra un pezzo su cui porsi scrupoli che a me sembrano eccessivi.


Inviato
A Bagdad hanno svuotato il Museo all'atto della caduta del regime di Hussein : proprio ieri sera la TV ha trasmesso brani di un documentario girato allora.....

In Italia giustamente abbiamo leggi severissime sui reperti di antiquariato.

In pratica - soprattutto in certe zone - un commercio illegale di reperti c'è sempre stato, tanto è vero che l'Arma dei Carabinieri ha da tempo istituito un gruppo di specialisti che si occupano di scavi e furti di beni artistici, ottenendo anche brillanti risultati.

Ma per questo scarabeo egiziano , personalmente non mi porrei troppi problemi.

In Egitto è il souvenir più diffuso tra quelli venduti ai turisti : riproduzioni, certamente, magari le faranno a Taiwan, ma anche quello mostrato non mi sembra un pezzo su cui porsi scrupoli che a me sembrano eccessivi.

molto interessante, grazie :)

Purtroppo non ho visto il documentario ieri sera


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.